Presentato il progetto teatrale della CompagniAurea
Presentato il progetto teatrale della CompagniAurea
Spettacoli

CompagniAurea, Palazzo Tupputi gremito per la presentazione del progetto teatrale

Il gruppo diretto da Francesco Sinigaglia ha illustrato l'iniziativa intitolata "Il teatro delle parità"

La CompagniAurea ha presentato il progetto "Il teatro delle parità" giovedì 2 marzo in una gremita sala degli specchi di Palazzo Tupputi. L'iniziativa del gruppo biscegliese diretto da Francesco Sinigaglia, unica realtà ammessa per la provincia Bat, rientra nelle attività di "Futura. La Puglia per la parità", avviso promosso dal consiglio regionale, tramite la sezione biblioteca e comunicazione istituzionale, in collaborazione coi poli biblio-museali provinciali della Puglia, finalizzato a diffondere i temi pertinenti la parità di genere. L'obiettivo è la realizzazione di progetti culturali che consentano la comprensione della dimensione della disparità tra i generi e la decostruzione degli stereotipi.

L'incontro è stato moderato da Arianna Lamantea e ha avuto la giornalista e conduttrice di TeleNorba e TGNorba24, presidente dell'associazione "Divine del Sud", Francesca Rodolfo nelle vesti di madrina della serata. Sono intervenute tre speaker biscegliesi sui temi: Rita Marinelli, pedagogista ("Nate donne. La condizione della donna tra passato e presente verso una nuova pedagogia"); Angelica Lopopolo, psicologa e psicoterapeuta ("Il femminile e la psicoanalisi"); Carla Perella, autrice del volume "Nannina la Pazza". Gli interventi sono stati alternati a letture a cura della CompagniAurea con Ilaria Di Benedetto, Angela Orlando, Lucia Colamartino, Raffaele D'Ercole e Camilla Sinigaglia.

Il progetto è stato già avviato lo scorso mercoledì 1 febbraio con la partenza dei laboratori teatrali dal titolo "Mi casa es tu casa" per tutte le fasce d'età che culmineranno in rappresentazioni teatrali, ognuna dedicata all'età dei partecipanti. L'evento è realizzato col patrocinio del Comune di Bisceglie, dell'Università degli studi "Aldo Moro" di Bari, della Commissione per le pari opportunità territoriale e in sinergia a una fitta rete di associazioni partner: Soms Roma Intangibile, Federazione italiana teatro amatori, Fita Puglia e Fondazione Dcl.
presentazionepresentazionepresentazionepresentazione
  • palazzo tupputi
  • Compagniaurea
Altri contenuti a tema
Incontro sul futuro dell’istruzione tra innovazione e creatività a Bisceglie Incontro sul futuro dell’istruzione tra innovazione e creatività a Bisceglie L'appuntamento è per lunedì 5 maggio a Palazzo Tupputi
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
Successo per l’incontro “Le lingue che abitiamo” con Olga Lopopolo Successo per l’incontro “Le lingue che abitiamo” con Olga Lopopolo L’incontro divulgativo si è tenuto domenica 9 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory”
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.