Il regista biscegliese Francesco Sinigaglia
Il regista biscegliese Francesco Sinigaglia
Cultura

Compagniaurea pronta al debutto con "Benedetto. Il papa di Gesù"

Spettacolo al Teatro Angioino di Mola sabato 10 novembre

La CompagniAurea del regista biscegliese Francesco Sinigaglia presenterà in anteprima assoluta una nuova produzione teatrale intitolata "Benedetto. Il papa di Gesù" col patrocinio dell'Università degli studi "Aldo Moro" di Bari e la partnership della Fondazione Dcl (donare, condividere, liberare).

Lo spettacolo teatrale, tratto da una storia vera, è stato scritto e sarà diretto da Sinigaglia. Il debutto è previsto sabato 10 novembre, alle ore 21:00, presso il Teatro Angioino di Mola di Bari, in concorso, per la Federazione italiana teatro amatori.

Il testo parte dalle vicende di papa Ratzinger per farsi specchio dell'attualità, con l'obiettivo di investigare il lato umano di un personaggio fragile e incompreso. Non una biografia ma lo spunto per parlare di vite che, inevitabilmente e incredibilmente, sono quelle di tutti. Questa è la nuova sfida del giovane autore biscegliese: una drammatizzazione che porta Vasco Rossi, icona dei tempi moderni, in colonna sonora e racconta di un papa onesto. Il lavoro di ricerca drammaturgica e sperimentale, oltre a ciò, nasce con e sugli attori e propone una resa pop super-realistica, ultra contemporanea.

"Benedetto. Il papa di Gesù" presenta, inoltre, un cast d'eccezione composto dai talenti di Nicola Ambrosino, Ilaria Di Benedetto, Arianna Lamantea, Giuseppe Leone, Nicola Losapio, Sabrina Papagni, Pina Polaro, Camilla Sinigaglia ed Elvira Ventura. La parte tecnica della produzione, invece, vede: regia e deammaturgia, Francesco Sinigaglia; assistente alla regia, Vincenzo Sinigaglia; disegno luci e scenografia a cura Andrea Di Molfetta; luce e audio, Mimmo Palmiotti.

La trama traccia la storia di Pepe, futuro papa Benedetto: un pontefice immaginario. Egli trova a confrontarsi con Sally, una ragazzina da tutti e da sempre creduta muta, con Suor Marta, che nomina Segretario particolare, e con i fedeli del mondo, vivendo nel "Buon Convento" romano. Il nuovo papa affronta le ambizioni del cardinal Volpe, il quale anela al potere e alle sue dimissioni, e a quest'ultimo sono legati da (s)leale amicizia il cardinale Gatto, l'ambigua Suor Ella e l'austera Suor Katy. Riusciranno i quattro a realizzare il loro piano per ottenere la resa di Benedetto? Tuttavia, è noto: lo Spirito Santo ha occhi e orecchie dappertutto. E' difficile sfuggirgli.

La pièce, che sarà presentata in conferenza stampa a Bisceglie nel prossimo dicembre, nella sua resa scenica sarà impreziosita dalle melodie della nuova realtà canora del territorio, "New Chorus", diretta dalla maestra Marzia Pedone (flautista e soprano) nel sodalizio con la maestra Angelarosa Graziani (pianista).

Subito dopo la tappa in provincia di Bari, "Benedetto. Il papa di Gesù" sarà a gennaio 2019 anche a Bisceglie per due repliche, oltre che in altri teatri nazionali.

Lunedì 12 novembre 2018, in più, si parlerà dello spettacolo e dei lavori portati avanti dalla CompagniAurea presso il Centro Anziani "Melissa Bassi" di Bisceglie alla presenza del regista Francesco Sinigaglia e di due delle attrici del cast, Ilaria Di Benedetto ed Elvira Ventura, per l'occasione testimonals dell'evento.

Hanno collaborato allo spettacolo la società operaia di mutuo soccorso "Roma Intangibile", l'Accademia "Biagio Abbate", Fita e TeatrItalia.
  • Compagniaurea
  • Francesco Sinigaglia
Altri contenuti a tema
Successo per l’incontro “Le lingue che abitiamo” con Olga Lopopolo Successo per l’incontro “Le lingue che abitiamo” con Olga Lopopolo L’incontro divulgativo si è tenuto domenica 9 marzo presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory”
All’Opificio delle Arti il meeting "Le lingue che abitiamo" con la ricercatrice Olga Lopopolo All’Opificio delle Arti il meeting "Le lingue che abitiamo" con la ricercatrice Olga Lopopolo L’incontro divulgativo si terrà domenica 9 marzo 2025 alle ore 18:30 e sarà condotto da Francesco Sinigaglia
Il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra l’autrice Angela Francesca Di Pilato Il Gruppo lettura della CompagniAurea incontra l’autrice Angela Francesca Di Pilato "La Leggerezza" incontra l’autrice biscegliese lunedì 3 marzo presso l’Opificio delle Arti "Aurea Factory"
La biscegliese Lucia Leuci espone a Fermo le sue opere La biscegliese Lucia Leuci espone a Fermo le sue opere L’artista biscegliese si racconta attraverso la mostra "il vero riconosce il vero"
CompagniAurea e Pro Loco ospitano una tappa della “Pedalata Solidale 2024” CompagniAurea e Pro Loco ospitano una tappa della “Pedalata Solidale 2024” l Presidente di “Isla Bata – L’isola dei Bambini” Francesco Izzo interverrà presso l’Opificio delle Arti “Aurea Factory” martedì 8 ottobre alle 19
La CompagniAurea presenta l’Opificio delle Arti "Aurea Factory" La CompagniAurea presenta l’Opificio delle Arti "Aurea Factory" L’open day dell’associazione di promozione sociale si terrà venerdì 4 ottobre 2024 alle ore 19:30
Parte la seconda edizione del gruppo di lettura “La Leggerezza” della CompagniAurea Parte la seconda edizione del gruppo di lettura “La Leggerezza” della CompagniAurea Il gruppo di lettura “La Leggerezza” della CompagniAurea, diretta da Francesco Sinigaglia, promuove la seconda edizione dell’iniziativa  
CompagniAurea, al via i nuovi laboratori teatrali, di canto e gruppo di lettura CompagniAurea, al via i nuovi laboratori teatrali, di canto e gruppo di lettura L’associazione di promozione sociale CompagniAurea di Francesco Sinigaglia presenta i nuovi laboratori artistici
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.