Michele Emiliano
Michele Emiliano
Politica

"Con Emiliano", "Popolari per Emiliano" e "Per la Puglia": «Il governatore sia garante del civismo»

«Siamo convinti che il campo largo costruito con Pd e 5 Stelle vada rafforzato in vista delle future competizioni»

I consiglieri regionali dei gruppi "Con Emiliano", "Popolari per Emiliano" e "Per la Puglia" si sono riuniti martedì pomeriggio allo scopo di istituire un coordinamento politico più stretto in consiglio regionale e soprattutto nei territori.
L'obiettivo dei convenuti è indurre il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano «ad assumere il ruolo di garante del civismo pugliese al fine di salvaguardare un grande patrimonio politico, di amicizia e di rispetto che è stato e sarà essenziale per assicurare la prosecuzione della bellissima storia di riscatto e di innovazione che la Puglia ha scritto negli ultimi 18 anni a partire dalle elezioni comunali di Bari nel 2004, che hanno cambiato il verso della politica della nostra Regione».

I componenti dei tre gruppi hanno espresso la convinzione che «il campo largo costruito insieme al presidente Emiliano con Partito Democratico e Movimento 5 Stelle vada salvaguardato e rafforzato in vista delle future competizioni comunali e regionali». Un passaggio non di poco conto, rafforzato dall'impegno «a condizione di vedere riconosciuto un ruolo paritario con le altre formazioni politiche, a favorire il dialogo e le alleanze future tra le attuali forze di maggioranza, consapevoli che la frattura creatasi a livello nazionale deve essere superata con pazienza e fraterna condivisione».

La prossima mossa è l'organizzazione di «una comune struttura politica territoriale che prenda l'iniziativa politica programmatica e di comunità che renda noti i risultati di governo della Regione fino ad oggi acquisiti e che delinei, in maniera partecipata, le linee programmatiche e di visione per affrontare il futur ».

"Con Emiliano", "Popolari per Emiliano" e "Per la Puglia" hanno evidenziato: «È arrivato il momento della politica sui territori, della politica con la comunità, con i giovani, i lavoratori, le imprese. È arrivato il momento che il civismo varchi i confini regionali e si allarghi col metodo individuato in Puglia anche ad altre regioni italiane. La politica italiana non ha bisogno di partiti personali e leadership individuali ma di un approccio dal basso che unisca tutto il civismo italiano in un'organizzazione e in programma comune. Chiediamo quindi a Michele Emiliano di mettersi al servizio di questa visione anche per consentire la nascita di altra buona classe dirigente come quella che è già nata in Puglia».
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.