Il sindaco Angarano al Concerto per la pace organizzato dal Club UNESCO Bisceglie a Napoli
Il sindaco Angarano al Concerto per la pace organizzato dal Club UNESCO Bisceglie a Napoli
Cultura

Concerto per la pace del Club UNESCO Bisceglie a Napoli

Il sindaco Angelantonio Angarano e il collega di Terlizzi Ninni Gemmato hanno partecipato all'inaugurazione di "Autunno in Cappella 2018"

È partita sabato 3 novembre, col tradizionale Concerto per la pace, la nona edizione della rassegna "Autunno in cappella", organizzata dal Club per l'UNESCO di Bisceglie presieduto da Pina Catino. L'evento inaugurale si è svolto presso la Real Cappella del Tesoro di San Gennaro nel Duomo di Napoli, alla presenza del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e dell'omologo terlizzese Ninni Gemmato. Sull'altare maggiore si sono esibiti anche i bambini e le bambine del secondo circolo didattico "Caputi" di Bisceglie, scuola associata UNESCO, accompagnati dall'insegnante Agata Angelico.

La rassegna, per il 2018, è dedicata a Terlizzi e ad alcuni suoi cittadini illustri come monsignor Vitangelo Bisceglia, Michele De Napoli, Michele Lamparelli, don Pietro Pappagallo, Michele Sarcone. Quattro appuntamenti, per tutto il mese di novembre, con musica, mostre d'arte e un simposio dedicato alla terracotta della provincia di Bari e in particolare alla ceramica di Terlizzi.

Madrina d'eccezione la professoressa Pina Catino, presidente del Club Unesco di Bisceglie. Tra gli invitati anche il vicepresidente del consiglio regionale pugliese Giandiego Gatta, il consigliere regionale della Campania Flora Beneduce; autorità del comune di Napoli; frate Massimo Civale, vicario generale della Confederazione internazionale Cavalieri di San Bernardo di Chiaravalle; il presidente onorario Icomos Italia Maurizio Di Stefano. Don Luciano Rotolo, segretario Fondazione Francesco II di Borbone, ha curato il passaggio della bandiera della pace Regno delle due Sicilie, pellegrina per le regioni del sud, agli organizzatori.

«Autunno in Cappella» gode dei patrocini della presidenza del consiglio regionale pugliese, del polo consolare delle ambasciate in Napoli, delle città di Bisceglie, Napoli e Terlizzi, del Museo del Tesoro, del Gran priorato internazionale Confederazione di San Bernardo di Chiaravalle, dell'Accademia internazionale delle culture e delle scienze, dell'Ordine dei geologi della Puglia, della Sigea (società italiana geologi per l'educazione ambientale).
Concerto per la pace del Club UNESCO Bisceglie a NapoliConcerto per la pace del Club UNESCO Bisceglie a NapoliConcerto per la pace del Club UNESCO Bisceglie a NapoliConcerto per la pace del Club UNESCO Bisceglie a NapoliConcerto per la pace del Club UNESCO Bisceglie a Napoli
  • Club Unesco Bisceglie
Altri contenuti a tema
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta
Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" L'evento si svolgerà dalle 9 alle 13 a Molfetta. La promozione dei beni del Patrimonio naturale locale l'obiettivo dell'iniziativa
Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia L'evento si svolgerà venerdì 27 settembre presso la sede di Roma Intangibile. Molte le associazioni a supporto dell'iniziativa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.