Manifestazione Foto Antonio Lopopolo" />
Manifestazione "Puliamo il mondo" organizzata e gestita da Legambiente. Foto Antonio Lopopolo
Territorio

Conclusa la prima delle due giornate della manifestazione "Puliamo il mondo"

Ottimo lavoro svolto dai ragazzi dell'istituto "Giacinto Dell'Olio" e del Centro di prima accoglienza. Domenica 28 ottobre sarà la volta degli adulti

La prima giornata della manifestazione "Puliamo il mondo 2018" gestita e organizzata da Legambiente Bisceglie si è conclusa nel migliore dei modi. I ragazzi dell'istituto d'istruzione secondaria superiore "Giacinto Dell'Olio" e del Centro prima accoglienza Medihospes di piazza Castello hanno svolto un ottimo lavoro ripulendo tutto parco don Lorenzo Milani, in zona San Pietro.

Dunque obiettivo raggiunto per l'associazione impegnata anche a Bisceglie per parlare e spiegare ai cittadini le tematiche del riciclo, della raccolta differenziata e del corretto smaltimento dei rifiuti che ha ringraziato i volontari per la pulizia dell'area eseguita perfettamente. «Il messaggio che vogliamo trasmettere ai cittadini è che buttare e inquinare è estremamente facile mentre pulire e raccogliere è molto più difficile e per questo motivo ogni anno cerchiamo di organizzare "Puliamo il mondo" in quanti più centri possibili della Puglia» ha dichiarato il presidente di Legambiente Bisceglie Alessandro DI Gregorio.

Presenti anche diversi membri dell'amministrazione comunale ed esponenti politici: il sindaco Angelantonio Angarano, il vicesindaco Angelo Consiglio, il presidente del consiglio comunale Gianni Casella, gli assessori Roberta Rigante e Vittoria Sasso e il consigliere comunale Luigi Di Tullio hanno portato i propri saluto ai ragazzi presenti durante la mattinata di sabato 27 ottobre.

Domenica 28 sarà la volta degli adulti che si cimenteranno con la pulizia del parco Sant'Andrea.
15 fotoPrima giornata di "Puliamo il mondo" con LegambienteAntonio Lopopolo
e a af a ac df df b eb fe f a b f dc a a d b b bc ce a b a bf a acefadfa d b a b fd cd e e f b e ac ff d a ea a c acc aa ad f a b e ea d a c b e f e bb fef e d bd f e db cf f eee ab bfc a c fefc bf b aa b f df ed f e e b af a a bb d efafd af f f f b e
  • Legambiente
  • Parco Sant'Andrea
  • Puliamo il mondo
  • parco don Milani
Altri contenuti a tema
La posizione di Legambiente sugli interventi su via Di Vittorio e sul verde pubblico La posizione di Legambiente sugli interventi su via Di Vittorio e sul verde pubblico Il presidente Alessandro Di Gregorio «Su tutte le questioni poste ad oggi silenzio assoluto»
Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» Associazioni ambientaliste: «Amministrazione ignora proposte. Nessun rispetto su vicenda via Di Vittorio, attendiamo ancora convocazione» La nota congiunta di Libera il Futuro, Legambiente e Pro Natura – Gruppo Rap Su Verde Urbano
Pini di via Di Vittorio e gestione del verde urbano. Conferenza stampa di Pro Natura, Legambiente e Libera il Futuro Pini di via Di Vittorio e gestione del verde urbano. Conferenza stampa di Pro Natura, Legambiente e Libera il Futuro Parteciperà Italia Nostra Bisceglie. Appuntamento alla libreria "Abbraccio alla Vita" lunedì 16 dicembre alle 18.30
Pini via Di Vittorio. Perizia alternativa: «20 alberi nel secondo tratto si possono salvare. Possibili altre soluzioni progettuali» Pini via Di Vittorio. Perizia alternativa: «20 alberi nel secondo tratto si possono salvare. Possibili altre soluzioni progettuali» La perizia è stata inviata al Comune con  richiesta di confronto urgente prima della ripresa dei lavori
Vandalismo in piazza don Milani, Angarano: «Tolleranza zero per chi danneggia il bene comune» Vandalismo in piazza don Milani, Angarano: «Tolleranza zero per chi danneggia il bene comune» L'episodio risale alla tarda serata del 23 febbraio
Tra Bisceglie e Bari una tra le peggiori linee ferroviarie italiane Tra Bisceglie e Bari una tra le peggiori linee ferroviarie italiane Lo stabilisce l'annuale Rapporto Pendolaria di Legambiente
"Il mare più bello", confermate le tre vele a Bisceglie "Il mare più bello", confermate le tre vele a Bisceglie Angarano: «La città resta tra le località balneari più apprezzate di Puglia e d'Italia»
"Spiagge e fondali puliti", iniziativa di Legambiente con le scuole "Spiagge e fondali puliti", iniziativa di Legambiente con le scuole Di Gregorio: «Il progetto continuerà con altri importanti incontri e attività»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.