Portone ligneo torre normanna
Portone ligneo torre normanna
Attualità

Concluso il restauro del portone ligneo della torre normanna

L’opera è stata realizzata da sette ragazzi del progetto “Io lavoro to push up talents”

Un primo segno concreto e tangibile del progetto "Io lavoro to push up talents" BiSmart, finanziato dall'Anci in collaborazione con il comune di Bisceglie. Sette ragazzi del cantiere di restauro del legno e della pietra, gestito dalla Tandem Onlus, hanno terminato la riqualificazione del portone ligneo della torre normanna.

I lavori, della durata di circa due settimane, sono stati guidati dall'architetto Porcelli in collaborazione col falegname Marco Simone (che aveva realizzato il portone poco più di dieci anni fa) e il restauratore Marco Acquaviva. «Dalla carteggiatura alla stesura dell'impregnante abbiamo imparato ad apprezzare il valore di un manufatto datato che torna come nuovo. Qualcuno di noi sta pensando di trasformare quest'esperienza in lavoro» hanno sostenuto i partecipanti al progetto. Prossimo obiettivo del gruppo il restauro di alcune fontane storiche della città, compresa quella delle "tre pompe", recentemente danneggiata da insulsi atti di vandalismo.

Sono in corso anche i progetti riguardanti gli aspiranti videomaker, grafici, programmatori web coinvolti nel cantiere audiovisivo e l'agricoltura sociale, gestiti rispettivamente dal Cineclub Canudo e dall'associazione "Futuro Anteriore".

Obiettivo generale del progetto "Io lavoro o push up talents", cantiere BiSmart, è quello di contrastare le forme di esclusione socio-economica presenti sul nostro territorio e favorire buone pratiche di sviluppo locale integrato basate sull'innovazione sociale attraverso una strategia sostenibile e innovativa che valorizza e mette a sistema risorse e competenze del territorio in un processo collaborativo.

Nell'ambito del percorso formativo verranno individuate idee d'impresa, che saranno accompagnate nello sviluppo fino alla selezione di una di esse che verrà sostenuta nella fase di startup.

Per seguire i progressi e lo stato dei lavori dei cantieri è sufficiente consultare la pagina Facebook Cantiere Sociale BiSmart.
  • centro storico
Altri contenuti a tema
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Bisceglie, al via un innovativo studio universitario per il Centro Storico e il Verde pubblico Bisceglie, al via un innovativo studio universitario per il Centro Storico e il Verde pubblico Martedì 25 marzo alle 10.00 nella Sala Consiliare di Palazzo di Città la presentazione del progetto sottoscritto da Comune e CRIAT
Centro storico nel degrado, l’affondo di Giorgia Preziosa: «Amministrazione assente» Centro storico nel degrado, l’affondo di Giorgia Preziosa: «Amministrazione assente» La consigliera comunale di opposizione denuncia lo stato di abbandono del Bastione San Martino e delle aree circostanti
Preziosa denuncia: «Centro storico abbandonato al degrado, manca la volontà di agire» Preziosa denuncia: «Centro storico abbandonato al degrado, manca la volontà di agire» La Consigliera Comunale attacca l’Amministrazione sulla gestione del centro storico
1 ZTL Centro Storico, dal 1° luglio operative le nuove norme ZTL Centro Storico, dal 1° luglio operative le nuove norme Zona a traffico limitato tutti i giorni, per tutto il giorno. Il Sindaco: «L’obiettivo è avere un centro storico più libero dalle auto, quindi più ordinato, fruibile, accogliente e vivibile»
Centro e storico: punti di forza e mancanze dell’antico centro città Centro e storico: punti di forza e mancanze dell’antico centro città Ai microfoni di Viva il direttivo neo-eletto dell’Associazione Centro Storico ha presentato i punti di forza e le mancanze della città vecchia
Abitanti Centro Storico, nominato il nuovo direttivo e chiesto incontro su nuova ZTL Abitanti Centro Storico, nominato il nuovo direttivo e chiesto incontro su nuova ZTL Loredana Acquaviva la nuova presidente
Ztl Centro Storico, Consiglio: «Dal 1° giugno possibile richiedere i nuovi pass» Ztl Centro Storico, Consiglio: «Dal 1° giugno possibile richiedere i nuovi pass» Da lunedì 3 giugno sarà attivo uno sportello informativo in via Ottavio Tupputi, 1
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.