Colazione al bar
Colazione al bar
Economia e lavoro

Confcommercio riunisce i titolari di bar e ristoranti

Tema dell'incontro l'obbligo di denuncia fiscale con scadenza al 31 dicembre per la vendita e la somministrazione degli alcolici

Con la conversione in legge (n. 58/2019) del decreto Crescita è stato reintrodotto l'obbligo, a carico delle aziende che vendono o somministrano alcolici (tra cui anche i pubblici esercizi), di dotarsi di apposita "licenza" rilasciata dall'agenzia delle dogane e dei monopoli (nota come "licenza Utif"). Lo ricorda Confcommercio Bisceglie.

L'adempimento, obbligatorio fino al 2017, era stato soppresso dalla legge n° 124 del 2017. Tutti i pubblici esercizi che sono subentrati o hanno avviato una nuova attività nel corso degli ultimi due anni sono inevitabilmente sprovvisti di "licenza" e, quindi, dovranno verificare la loro situazione e provvedere a richiederla.

L'obbligo di denuncia fiscale è stato nuovamente introdotto per tutte le attività che usufruivano dell'esonero a decorrere dal 30 giugno 2019 (data di entrata in vigore della legge n° 58 del 2019) con effetto retroattivo; di conseguenza anche coloro i quali hanno iniziato l'attività nel corso dell'ultimo biennio dovranno richiedere la licenza.

La denuncia, da indirizzare all'Ufficio dell'Agenzia delle Dogane competente per territorio, ha validità permanente.
Le aziende che avevano effettuato la denuncia prima della soppressione dell'obbligo non devono presentare una nuova denuncia, salvo il caso in cui siano intervenute variazioni nei dati a suo tempo comunicato.

Confcommercio ha promosso una riunione, che si terrà lunedì 14 ottobre alle ore 15 in sede, per fornire ulteriori chiarimenti sulla questione.
  • Confcommercio Bisceglie
Altri contenuti a tema
Serrande abbassate per i funerali, l'invito alle attività di Bisceglie Serrande abbassate per i funerali, l'invito alle attività di Bisceglie La nota di Confcommercio Bisceglie: «Un gesto di silenzio e solidarietà per onorare la memoria di Rosa, Margherita e del piccolo mai nato»
Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali La nota dell'associazione di categoria
Confcommercio Bisceglie saluta la storica macelleria di Mimmo Ruggieri Confcommercio Bisceglie saluta la storica macelleria di Mimmo Ruggieri Leo Carriera: «Un esempio di professionalità e passione»
Tony Porcelli è il nuovo presidente del CON.BI.TUR.: al via una nuova fase di rilancio per il turismo a Bisceglie Tony Porcelli è il nuovo presidente del CON.BI.TUR.: al via una nuova fase di rilancio per il turismo a Bisceglie Sostegno convinto da parte di Confcommercio Bisceglie e delle imprese del territorio
Confcommercio Bisceglie celebra le donne, un libro d’onore per celebrare l’eccellenza femminile Confcommercio Bisceglie celebra le donne, un libro d’onore per celebrare l’eccellenza femminile Sino al 31 marzo sarà possibile autocandidarsi o segnalare le donne che meritano di esse incluse nella raccolta
BTM 2025, Confcommercio Bisceglie presenta i suoi prodotti d'eccellenza BTM 2025, Confcommercio Bisceglie presenta i suoi prodotti d'eccellenza Leo Carriera: «Produttori, commercianti e professionisti sono i veri ambasciatori della nostra città, ricca di storia, bellezza e tradizioni»
“Donne per Bisceglie”, un libro d’onore ideato da Confcommercio Bisceglie per celebrare l’eccellenza femminile “Donne per Bisceglie”, un libro d’onore ideato da Confcommercio Bisceglie per celebrare l’eccellenza femminile Un progetto per promuovere la parità di genere, valorizzare l’impegno femminile e sensibilizzare la comunità sul tema
Confcommercio Bisceglie protagonista al BTM di Bari Confcommercio Bisceglie protagonista al BTM di Bari Due talk in programma mercoledì 26 febbraio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.