Mezzo delle Guardie campestri (repertorio)
Mezzo delle Guardie campestri (repertorio)
Economia e lavoro

Confronto sul rinnovo del contratto delle guardie campestri

Cauto ottimismo del Cosp dopo il vertice in Prefettura a Bari. Le trattative proseguiranno a fine mese

Il contratto collettivo di lavoro delle Guardie Campestri sui territori della Bat e dell'Area Metropolitana di Bari risale al 2008 (con un aggiornamento effettuato nel 2010). La dirigenza nazionale della Fs-Cosp, con una delegazione dei segretari provinciali e territoriali dell'organizzazione nelle quattro maggiori realtà di vigilanza (Bisceglie, Andria, Corato e Trani) ha incontrato il viceprefetto di Bari nella tarda mattinata di giovedì 16 gennaio, alla presenza dei rappresentanti della Federazione vigilanza campestre barese.

L'iniziale clima di freddezza è stato superato dal dialogo fra le parti. L'obiettivo è riaprire le trattative per il rinnovo del contratto.

«Molteplici sono state le doglianze e le richieste di riscontro alle diverse note di biasimo sindacale e di insofferenza che si registrano in alcuni Consorzi della BAT e che il sindacato ha portato al tavolo del confronto politico» ha fatto sapere il Cosp. La richiesta di avvio delle procedure contrattuali dovrebbe portare un avvio delle trattative, come da calendario, il 31 gennaio e il 3 febbraio.

La delegazione Fs-Cosp ha richiesto di acquisire copia di eventuali precedenti incontri sulla materia specifica,copia delle bozze di proposta rinnovo ccl riservandosi di inviare o depositare la propria bozza di rinnovo ccl secondo le indicazioni che nelle diverse assemblee sindacali i lavoratori hanno correttamente suggerito alla Segreteria Generale Nazionale.

«La questione della sicurezza agricola è molto delicata e le condizioni di lavoro degli oltre 100 agenti dei diversi consorzi sono complicate» ha commentato Mimmo Mastrulli segretario nazionale del Cosp (coordinamento sindacale penitenziario), sottolineando «il mancato riconoscimento della qualifica di Guardia Particolare Giurata» per le Guardie campestri.

«Nel corso del confronto sono state anche segnalate situazioni di disagio lavorativo e l'avvio di molteplici procedimenti disciplinari, sospensioni dal servizio e licenziamento» ha aggiunto il massimo rappresentante del Cosp.
  • Guardie Campestri
Altri contenuti a tema
Sventato furto d'uva a Bisceglie grazie alle Guardie Campestri Sventato furto d'uva a Bisceglie grazie alle Guardie Campestri Ieri un malvivente è stato colto in flagrante mentre tagliava dei ceppi
Anziano scomparso ritrovato dalle guardie campestri di Bisceglie Anziano scomparso ritrovato dalle guardie campestri di Bisceglie L'uomo si sarebbe allontanato volontariamente. Ritrovato dopo poco in buone condizioni
Celebrazione in onore del santo patrono delle guardie campestri presso il casale di Zappino Celebrazione in onore del santo patrono delle guardie campestri presso il casale di Zappino La Santa Messa avrà inizio alle ore 16
Ritrovati i resti di alcune auto rubate nell'agro di Bisceglie Ritrovati i resti di alcune auto rubate nell'agro di Bisceglie Operazione congiunta di Polizia Locale e Guardie Campestri
Nuovo furto di olive sventato dalle Guardie Campestri di Bisceglie Nuovo furto di olive sventato dalle Guardie Campestri di Bisceglie Oltre due quintali il bottino restituito al legittimo proprietario
Guardie Campestri di Bisceglie sventano furto d'olive Guardie Campestri di Bisceglie sventano furto d'olive L'intervento nel giorno di Santo Stefano. Recuperato un bottino di circa 6 quintali di olive
Monitoraggio dell’agro nella stagione olivicola, ieri incontro in Comune Monitoraggio dell’agro nella stagione olivicola, ieri incontro in Comune Al tavolo il Sindaco Angarano con Assessori e consiglieri, associazioni di categoria, forze dell’ordine e Guardie Campestri
Altre tre auto cannibalizzate rinvenute a Bisceglie Altre tre auto cannibalizzate rinvenute a Bisceglie A recuperarle, ieri, le Guardie Campestri e la Polizia Locale in un terreno adiacente la strada provinciale 85
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.