Farmaco Evusheld
Farmaco Evusheld
Attualità

Consegnate in Puglia le prime 600 confezioni del farmaco anti-Covid

Il presidio ospedaliero "Di Venere" si occuperà della distribuzione nei centri prescrittori della Regione

Consegnate le prime 600 confezioni del nuovo farmaco anti-Covid all'ospedale "Di Venere" di Bari. Evusheld è un'associazione di anticorpi monoclonali indicata per la profilassi pre-esposizione dell'infezione da SARS-CoV-2 in soggetti adulti e adolescenti di età pari o superiore a 12 anni, con peso corporeo di almeno 40kg, un controllo sierologico completamente negativo e che presentano almeno un fattore di rischio legato alla grave compromissione del sistema immunitario.

Tra gli altri, anche ai pazienti onco-ematologici, trapiantati di cellule ematopoietiche, trapiantati di organo solido, alle persone con immunodeficienze combinate gravi e ai soggetti con infezione da Hiv potrà essere somministrato il farmaco preventivo. La farmacia del presidio "Di Venere", così come per gli anticorpi monoclonali e i trattamenti con farmaci anti-virali, è il centro di stoccaggio e distribuzione individuato per rifornire tutti i centri prescrittori della Regione Puglia.

Secondo la determina Aifa del 15 febbraio scorso, la selezione del paziente è affidata ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta e ai medici delle USCA, mentre la prescrivibilità è curata dai centri prescrittori. L'inoculazione può avvenire in struttura ospedaliera o, come raccomandato, in ambiente idoneo che consenta una pronta e appropriata gestione di eventuali reazioni avverse gravi.
  • Regione Puglia
  • Covid
  • farmaci
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.