Votazione in consiglio comunale
Votazione in consiglio comunale
Politica

Conflitto acceso nel consiglio comunale: incompatibilità e bilancio consuntivo al centro delle tensioni

Convalidata l'elezione di Spina e approvato il rendiconto di gestione nonostante le tensioni tra i consiglieri

Com'era prevedibile, il clima della seconda riunione del consiglio comunale è stato piuttosto teso fin dall'inizio. Non si sono fermati, neanche in quest'occasione, i botta e risposta tra maggioranza e opposizione, tanto sul merito delle questioni affrontate, quanto sul piano più puramente politico. Erano diversi i temi caldi da affrontare, a partire dalla convalida dell'elezione di Francesco Spina, rimasta in sospeso nella precedente assemblea, ma anche l'approvazione del bilancio consuntivo e la nomina delle commissioni consiliari.

Nella precedente assemblea, era stata sollevata la questione dell'incompatibilità con l'elezione di Francesco Spina, cosa che aveva portato i consiglieri di opposizione a lasciare l'aula. In apertura di lavori, è stato chiarito che sono cadute le cause di incompatibilità, con la rinuncia del consigliere alla procedura esecutiva del contenzioso. A quel punto il consiglio ha convalidato all'unanimità l'elezione di Spina, che ci ha tenuto a precisare: «Sono convinto che non ci fosse l'incompatibilità ma non entrerò nel merito. Però penso che non si può regolare il rapporto tra maggioranza e opposizione attraverso l'eliminazione dell'avversario. Questa consiliatura è partita nel peggiore dei modi: il presidente è stato eletto senza i voti delle opposizioni. Io avrei voluto partecipare all'elezione, ma non siamo soggetti in vendita». Il consigliere, leader della minoranza, ha anche richiesto nuovamente di verificare ulteriori cause di incompatibilità in seno al consiglio e ha sollecitato il presidente del consiglio a convocare una riunione monotematica sul tema dell'igiene come richiesto dai consiglieri della minoranza.
Dura la replica della maggioranza: «Se avesse voluto partecipare all'elezione del presidente del consiglio, avrebbe potuto non abbandonare l'aula» ha detto Elisabetta Mastrototaro. La risposta del sindaco Angarano è stata altrettanto decisa, sottolineando la necessità di lasciarsi alle spalle la campagna elettorale e mantenere un approccio costruttivo all'interno dell'aula consiliare: «Se siamo d'accordo che la campagna elettorale è finita, dobbiamo esserlo anche nei fatti - ha chiarito -. Quando si lasciano i banchi del consiglio comunale in risposta a una questione legittima posta, è il segnale che si vuole in qualche modo rallentare i lavori. Prendo atto che al di là delle parole, non c'è consequenzialità. Lo evinco dal linguaggio che il consigliere Spina usa. Questa è un'aula consiliare, dovremmo pensare al bene dei cittadini, non un'aula di tribunale».

Il muro contro muro non si è però concluso con la convalida dell'elezione di Spina: anche per la nomina delle commissioni consiliari c'è stata un'accesa discussione tra maggioranza e opposizione. Dai banchi della minoranza è arrivata la proposta di ridurre il numero dei membri di ciascuna commissione: la mozione non è stata approvata ma il consiglio ha rinviato alla commissione di riferimento le valutazioni in merito a questa questione. Per ciascuna commissione consiliare permanente, dunque, sono stati nominati quattro consiglieri di maggioranza e uno di minoranza; per la commissione sicurezza urbana sono stati nominati tre consiglieri dell'opposizione e sei della maggioranza; due consiglieri della maggioranza e uno dell'opposizione sono nella commissione elettorale, mentre un posto per ciascuna coalizione sono andati per le commissioni per la formazione degli elenchi dei giudici popolari e toponomastica.

Un altro tema di grande discussione era l'approvazione del rendiconto per la gestione dell'esercizio 2022. Questa approvazione sarebbe dovuta avvenire entro il 30 aprile, e, vista l'assenza di documentazione, il 17 luglio la prefettura ha inviato all'amministrazione una diffida ad approvare entro venti giorni il documento per non incorrere nel rischio di scioglimento. Anche su questo punto, il dibattito è stato piuttosto acceso: i consiglieri di opposizione hanno sottolineato a più riprese l'incremento dei debiti fuori bilancio rispetto all'anno precedente, definendolo «indice di una cattiva programmazione» e hanno consigliato a tutti di leggere attentamente i pareri dei revisori dei conti, che delineano una situazione non esattamente ideale. Il bilancio è stato comunque posto in votazione e approvato con i voti della maggioranza (17 favorevoli, 5 contrari, 1 astenuto).

Nel corso della seduta, conclusa quasi a mezzanotte, sono state anche approvate le modifiche al Dup e alcuni debiti fuori bilancio, inseriti all'ordine del giorno. Ancora polemiche per quello che riguarda la questione "fitto casa".
  • Consiglio Comunale
  • debiti fuori bilancio
  • consiglio comunale Bisceglie
  • bilancio consuntivo
Altri contenuti a tema
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.