L'aula consiliare di Palazzo San Domenico
L'aula consiliare di Palazzo San Domenico
Politica

Consiglio comunale ad alta tensione: l’opposizione attacca su debiti fuori bilancio e nomina dei revisori

I consiglieri hanno abbandonato l’aula denunciando “opacità istituzionale”

È stato un consiglio comunale tutt'altro che ordinario quello andato in scena nelle scorse ore a Bisceglie, con l'opposizione consiliare che ha abbandonato l'aula denunciando gravi irregolarità e "opacità istituzionale". Nel mirino dei consiglieri di minoranza, ancora una volta, la gestione dei debiti fuori bilancio e le modalità con cui la maggioranza ha affrontato la nomina del nuovo collegio dei revisori dei conti.
«L'ordine del giorno – hanno dichiarato Giorgia Preziosa, Gianni Casella, Domenico Spina e Francesco Spina – è stato studiato appositamente per confondere il sacro con il profano. Un consiglio comunale pieno di opacità, illegittimità e prepotenza istituzionale».
Secondo quanto sostenuto dai consiglieri di opposizione, il sindaco Angelantonio Angarano si sarebbe impegnato nei giorni scorsi a portare in aula i debiti fuori bilancio precedentemente ritirati dalla discussione, ma ciò non sarebbe avvenuto. Al contrario, spiegano, «sono stati riproposti debiti ancora più gravi, tra cui uno da oltre 500.000 euro con parere negativo dei revisori dei conti», i quali – sottolineano – «non sono più in carica da giorni».
Proprio la nomina dei nuovi revisori ha acceso ulteriormente gli animi. L'opposizione aveva chiesto «un momento di chiarimento e garanzia», proponendo tre criteri alternativi per garantire trasparenza e imparzialità nella scelta: l'estrazione a sorte del presidente, la nomina di una terna da parte di organi giudiziari del territorio o la visione puntuale dei curricula dei candidati, assenti nei documenti del consiglio.
La risposta del sindaco, però, è stata giudicata sprezzante: «Abbiamo già il nome, non siamo tenuti a comunicarvelo prima della votazione», avrebbe detto il primo cittadino, secondo la versione fornita dai consiglieri di minoranza.
«Un ennesimo schiaffo alla democrazia, alla legalità e alla trasparenza degli atti amministrativi» hanno commentato i firmatari della nota, stigmatizzando anche l'accorpamento di provvedimenti così diversi nella stessa seduta: «Portare contemporaneamente in consiglio la cittadinanza onoraria a un rappresentante della giustizia e il riconoscimento di debiti fuori bilancio illegittimi è stata un'ulteriore offesa alle istituzioni e alla città».
Un duro attacco che riaccende i riflettori sul clima teso all'interno dell'assise comunale e sui temi della gestione finanziaria dell'ente.
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio «Questa approvazione suona come un tentativo tardivo di mascherare scelte che hanno penalizzato i lavoratori»
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Tra i punti il riconoscimento dello stato di Palestina e il minimo salariale per i contratti cittadini
Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Arci: «Sosteniamo positivamente l’iniziativa, auspicandone l’approvazione»
Deleghe consiliari, Claudio Lorusso: «Sfida collettiva per far crescere la città» Deleghe consiliari, Claudio Lorusso: «Sfida collettiva per far crescere la città» L’intervento del consigliere nel corso dell’assemblea del 29 novembre
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale venerdì 29 novembre Torna a riunirsi il Consiglio Comunale venerdì 29 novembre Tra i punti all'ordine del giorno l'avvicendamento dei consiglieri, dopo la nomina di Loredana Bianco ad assessore
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.