Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Consiglio comunale, la maggioranza approva l'aggiornamento del programma dei lavori pubblici

L'amministrazione potrà candidare a finanziamento diverse opere pubbliche fra cui il PalaDolmen, bisognoso di un'urgente ristrutturazione

Il consiglio comunale di Bisceglie ha approvato nella riunione di mercoledì 19 maggio, coi voti favorevoli dei componenti di maggioranza, l'aggiornamento del programma triennale dei lavori pubblici 2021-2023 che «consentirà all'amministrazione comunale sia di candidare a finanziamento ministeriale che di finanziare, direttamente con risorse di bilancio, importanti opere pubbliche» secondo quanto fatto sapere da Palazzo San Domenico.

«È il caso, per esempio, della rifunzionalizzazione dell'area pubblica della zona del calvario (San Lorenzo), degli interventi di decoro urbano nel centro storico, dei lavori di adeguamento sismico, ampliamento ed efficientamento energetico del plesso scolastico di Villa Frisari. O, ancora, della rifunzionalizzazione degli immobili comunali in via professor Mauro Terlizzi, delle opere di urbanizzazione secondaria previste dal Peep maglia 165, della ristrutturazione del PalaDolmen, della realizzazione di un urban center di comunità all'ex monastero San Luigi» hanno osservato dall'amministrazione.

«E, continuando, del completamento di una struttura ludico-didattica per minori a rischio, della ristrutturazione e riqualificazione dell'asilo nido kindergarten Montessori. Con fondi comunali, invece, secondo l'aggiornamento del piano triennale delle opere pubbliche, che in tutto prevede oltre 140 punti, si potrà procedere anche alla costruzione di nuovi loculi nell'isola III del cimitero comunale, agli interventi via Lama di Macina e via Gavetino per evitare allagamenti per le esondazioni del canale di scolo, la messa insicurezza del promontorio "La Testa"».

Il Sindaco Angelantonio Angarano ha commentato con soddisfazione l'approvazione del documento aggiornato: «Si tratta di opere pubbliche funzionalizzate allo sviluppo armonico di Bisceglie sotto il profilo sociale, civico, economico, culturale e finalizzate al miglioramento della qualità della vita. La sicurezza delle nostre scuole continua ad essere una delle priorità più significative ma continuiamo ad avere una visione complessiva della città che guarda al futuro prevedendo il miglioramento degli spazi di aggregazione giovanile esistenti e la realizzazione di nuovi per favorire la socializzazione per contrastare l'isolamento e l'emarginazione. Continuiamo a seguire la logica del buon padre di famiglia, senza pensare al consenso immediato ma pianificando con lungimiranza pensando alle future generazioni. Senza tuttavia dimenticare le criticità che, non curate da tempo, si sono trasformate in vere e proprie emergenze, come avvenuto per la carenza di loculi al cimitero comunale: una problematica atavica che si trascina da svariati anni e stiamo cercando di risolvere con interventi strutturali e duraturi».
  • Comune di Bisceglie
  • Consiglio Comunale
  • consiglio comunale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.