Consiglio comunale
Consiglio comunale
Politica

Consiglio comunale "maratona": 44 punti all'ordine del giorno, ma non c'è la maglia 165

Indispensabile l'assestamento finanziario per l'approvazione di 34 debiti fuori bilancio

Saranno ben 44 i punti all'ordine del giorno della prossima riunione del consiglio comunale, in programma martedì 30 luglio alle ore 16:00 in seduta pubblica di prima convocazione e giovedì 1 agosto in seconda convocazione.

Un'autentica raffica di debiti fuori bilancio, ben 34, caratterizzerà la massima assise cittadina, chiamata a discutere ed esprimersi anche sulla ratifica di alcune variazioni di bilancio urgenti effettuate dalla giunta nel mese di giugno, sul contestatissimo punto 14 che riguarda l'introduzione di una tariffa a domanda individuale per tumulazioni e inumazioni pomeridiane al cimitero, sulla concessione di suoli cimiteriali alla Società operaia di mutuo soccorso "Roma intangibile", sulle due distinte mozioni in materia di personale e piano occupazionale (una presentata da Spina il 4 febbraio, l'altra dai consiglieri di maggioranza il 7 maggio).

Pare indispensabile l'anticipazione in apertura di seduta della discussione sul punto 40 che riguarda la ricognizione sullo stato di attuazione dell'attività programmatica e la verifica degli equilibri di bilancio 2019-2021, oltre che le variazioni e l'assestamento generale, indispensabili per l'approvazione - che dovrebbe essere successiva - dei numerosi debiti fuori bilancio previsti.

Il disco verde all'assestamento di bilancio (entro il termine perentorio del 31 luglio) è un atto propedeutico e necessario per la prosecuzione dell'attività amministrativa.

Non è passata certo inosservata la mancata presentazione del punto riguardante il piano di lottizzazione della maglia 165 in zona Bi-Marmi. L'amministrazione non ha ritenuto più riproporlo dallo scorso 31 maggio, forse anche alla luce della mozione presentata dall'esponente del Movimento 5 Stelle Enzo Amendolagine al segretario generale. Il consigliere di minoranza ha invitato la dottoressa Antonella Fiore a esprimersi sulla legittimità o sulla liceità della deliberazione del consiglio comunale del 31 maggio scorso con cui è stata bocciata la mozione del Movimento 5 Stelle che chiedeva il ritiro del punto sull'adozione del piano di lottizzazione, all'ordine del giorno del Consiglio. Quella votazione sarebbe stata viziata - secondo i pentastellati - dal voto dei consiglieri comunali Ferrante e Pedone, in potenziale conflitto di interesse rispetto ai temi oggetto della deliberazione.
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio «Questa approvazione suona come un tentativo tardivo di mascherare scelte che hanno penalizzato i lavoratori»
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Tra i punti il riconoscimento dello stato di Palestina e il minimo salariale per i contratti cittadini
Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Arci: «Sosteniamo positivamente l’iniziativa, auspicandone l’approvazione»
Deleghe consiliari, Claudio Lorusso: «Sfida collettiva per far crescere la città» Deleghe consiliari, Claudio Lorusso: «Sfida collettiva per far crescere la città» L’intervento del consigliere nel corso dell’assemblea del 29 novembre
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale venerdì 29 novembre Torna a riunirsi il Consiglio Comunale venerdì 29 novembre Tra i punti all'ordine del giorno l'avvicendamento dei consiglieri, dopo la nomina di Loredana Bianco ad assessore
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.