Sede del consiglio regionale pugliese
Sede del consiglio regionale pugliese
Politica

Consiglio regionale, il Tar soffia due seggi alla maggioranza: La Notte rischia

Accolti i ricorsi del centrodestra, il biscegliese potrebbe essere estromesso dall'assemblea. Si deciderà a luglio

L'intricata e controversa vicenda della ripartizione dei seggi nel consiglio regionale pugliese è forse a un passaggio decisivo. Il Tar di Bari ha accolto i ricorsi presentati da Vito De Palma e Antonio Scalera, due candidati in liste di centrodestra pretendenti all'elezione e soprattutto quello di Domenico De Santis, esponente del Partito Democratico. Gli effetti sulla composizione dell'assemblea di via Gentile potrebbero essere concreti solo a partire dal prossimo 8 luglio, data per la quale è stata fissata un'apposita udienza per la modifica sostanziale dei risultati del voto del settembre 2020 e la differente proclamazione degli eletti.

Le motivazioni della sentenza dei giudici amministrativi saranno pubblicate successivamente ma nel dispositivo è stato chiarito che «il premio di maggioranza va ricalcolato al netto dei voti ottenuti dalle liste che all'interno della coalizione vittoriosa non hanno superato la soglia del 4%».

I contenuti delle rimostranze accolte dal Tribunale amministrativo regionale sono eloquenti: la coalizione vincitrice, formata dalle liste a supporto di Michele Emiliano, scenderebbe da 29 a 27 seggi (senza contare naturalmente quattro dei cinque eletti nelle fila del Movimento 5 Stelle che hanno scelto in seguito di entrare in maggioranza). Secondo i nuovi calcoli, pertanto, Il Partito Democratico guadagnerebbe un consigliere mentre "Con" scenderebbe da 7 a 6 e "Popolari con Emiliano" da 7 a 5 eletti. Ecco perché rischierebbero Peppino Longo (Con), Mario Pendinelli e il biscegliese Francesco La Notte (Popolari con Emiliano). Pronti a entrare sarebbero appunto il dem De Santis, Vito De Palma di Forza Italia e Antonio Scalera della lista civica "La Puglia domani".

Toccherà al Prefetto di Bari, nominato commissario ad acta, suddividere i 27 seggi all'interno della coalizione di maggioranza: il Tar ha accettato anche un ricorso incidentale presentato da Michele Mazzarano del Pd, teso a ottenere un ricalcolo delle assegnazioni per singole province.

Pendono infine altri due ricorsi, che saranno discussi nel mese di maggio: Blasi e Cicolella, entrambi del Pd, hanno chiesto il ricalcolo interno alle circoscrizioni provinciali. Un eventuale accoglimento metterebbe in pericolo i seggi attualmente occupati da Michele Mazzarano e dal barlettano Ruggiero Mennea.
  • Regione Puglia
  • ruggiero mennea
  • Michele Emiliano
  • Tar
  • Francesco La Notte
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Forza Italia, congresso cittadino a Bisceglie il 12 aprile Possibile l’ingresso ufficiale dei consiglieri comunali Preziosa e Casella
Centro per l'Impiego a Bisceglie: via ai lavori nel 2025 grazie ai fondi PNRR Centro per l'Impiego a Bisceglie: via ai lavori nel 2025 grazie ai fondi PNRR Francesco La Notte: «Finalmente date certe per un servizio essenziale ai cittadini»
Ruggero Mennea a Bisceglie per ascoltare gli operatori della sanità Ruggero Mennea a Bisceglie per ascoltare gli operatori della sanità L'incontro è avvenuto con la direttrice Pierangela Nardella
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Centro per l'impiego di Bisceglie, La Notte: «Che fine ha fatto l'accordo tra Arpal e Comune?» Centro per l'impiego di Bisceglie, La Notte: «Che fine ha fatto l'accordo tra Arpal e Comune?» Richiesta l'audizione in IV commissione
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.