Contesto Lab con il consorzio Metropolis. <span>Foto ContestoLab</span>
Contesto Lab con il consorzio Metropolis. Foto ContestoLab
Attualità

ContestoLab, prosegue la collaborazione con il consorzio Metropolis

Il consorzio si occupa in tutta la Puglia di fragilità

All'interno della RSA e Centro Polivalente "M. M. Spada" di Ruvo di Puglia, gestiti dal Consorzio Metropolis, si è svolto il laboratorio artistico inserito nel progetto "Le voci del cuore", ideato e voluto dalla presidente dell'associazione ContestoLab Raffaella Caifasso in collaborazione con "Il colore degli anni" nell'ambito del protocollo "Ruvo Città Amica dell'autismo" sottoscritto con il comune di Bisceglie e che si occupa di includere tutte le attività e realtà cittadine all'interno di un percorso condiviso.

Nella RSA Spada di Ruvo, nonni e ragazzi insieme, supportati dai volontari di Contesto e dal personale della struttura hanno realizzato disegni e manufatti che saranno esposti insieme ad altri oggetti realizzati in altri laboratori di musica, arte, teatro inseriti nel progetto, durante una mostra itinerante che si terrà a Ruvo nel chiostro della RSA, a Bisceglie a Palazzo Tupputi e a Trani presso la Croce Bianca.

«I nonni sono molto più propensi ad accettare la diversità e questo ce lo hanno dimostrato durante i laboratori. Infatti hanno accolto i nostri ragazzi e regalato loro un sorriso - ha dichiarato Raffaella Caifasso, presidente dell'associazione ContestoLab di Ruvo, Bisceglie e Trani -. Viceversa i ragazzi hanno subito riconosciuto la sensibilità dell'anziano e non hanno esitato a sedersi vicino a loro eleggendoli loro compagni».

«In un contesto sociale e riabilitativo le differenze si annullano. Avvicinare le associazioni che si occupano di persone fragili ad una RSA significa creare un contenitore di emozioni e non solo di condivisione - ha spiegato la dott.ssa Mariangela Germinario, responsabile RSA "M. M. Spada" di Ruvo di Puglia - L'obiettivo del consorzio Metropolis in tutte le strutture assistenziali e protesiche e' di dare non più anni alla vita, ma più vita agli anni»
  • ConTeSto
  • ConTeStoLab
Altri contenuti a tema
L'impegno di ContestoLab nella terapia ABA e inclusione per i ragazzi L'impegno di ContestoLab nella terapia ABA e inclusione per i ragazzi L'associazione è costantemente impegnata per fornire professionalità e competenza ai fruitori
L'associazione ContestoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo chiude il 2024 con un bilancio proficuo L'associazione ContestoLab di Trani, Bisceglie e Ruvo chiude il 2024 con un bilancio proficuo «Non ci può essere soddisfazione più grande di chi quotidianamente si spende per apportare benessere ai ragazzi con disturbo dello spettro autistico»
ConTeStoLab si aggiudica il contest di Reale Mutua ConTeStoLab si aggiudica il contest di Reale Mutua Immensa la soddisfazione della presidente Raffaella Caifasso
Raffaella Caifasso: «Non si può scimmiottare un ragazzo cosiddetto “speciale”» Raffaella Caifasso: «Non si può scimmiottare un ragazzo cosiddetto “speciale”» La nota dell'associazione ContestoLab sui fatti accaduti durante il concerto di Antonello Venditti a Barletta
ContestoLab continua a raccogliere consensi e adesioni in favore dell’autismo ContestoLab continua a raccogliere consensi e adesioni in favore dell’autismo Dopo Bisceglie e Ruvo il format “Calici e sessualità” arriva anche a Bari e ad Acquaviva
EstateConTe 2024: le iniziative dell'associazione ContestoLab EstateConTe 2024: le iniziative dell'associazione ContestoLab Un cartellone ricco di tante iniziative a cui partecipano i ragazzi speciali di Trani, Bisceglie e Ruvo di Puglia seguiti da professionisti del comportamento
Atletico Bisceglie: tra passione e impegno sociale Atletico Bisceglie: tra passione e impegno sociale La nuova società sportiva presenta la squadra definitiva
"Calici e Sessualità": incontro con Michele Massimo Laforgia "Calici e Sessualità": incontro con Michele Massimo Laforgia L'incontro promosso da ConTeStoLab si è tenuto presso la zona naturale di cala Pantano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.