Esercito italiano
Esercito italiano
Attualità

Contingente di 30 militari dell'Esercito sulle strade della Bat

Le modalità di impiego saranno stabilite dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica

Venerdì 22 maggio sarà operativo il contingente di 30 militari dell'Esercito Italiano assegnato a supporto delle Forze di Polizia nel territorio della Bat per le attività di controllo relative al contenimento dell'emergenza epidemiologica.

Il ministero dell'interno ha perciò accettato la richiesta presentata dal Prefetto Maurizio Valiante nello scorso mese di marzo. Il capo della Polizia Franco Gabrielli ha autorizzato l'impiego dei militari richiesti. Era necessario infatti attendere la copertura finanziaria che è pervenuta grazie al Decreto rilancio, recentemente approvato dal Governo e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 maggio, che ha dato il definitivo via libera per l'impiego del contingente di militari sul territorio provinciale.

«Ringrazio il Governo per aver accolto la nostra richiesta di assegnazione di un contingente di militari dell'Esercito» ha dichiarato il Prefetto Valiante «Questo consentirà, soprattutto in questa nuova fase, un rinvigorimento delle misure di contrasto della diffusione del virus. Come noto, stiamo vivendo una fase di tregua dal punto di vista dell'emergenza sanitaria, ma il graduale ritorno alla vita sociale ed economica impone a tutti di tenere altissimo il livello d'attenzione, in quanto permane ancora l'insidia che il virus possa tornare a diffondersi in maniera penetrante» ha osservato.
«Proprio per questo, nei giorni scorsi abbiamo nuovamente riunito i vertici provinciali delle Forze di Polizia per pianificare ulteriori controlli interforze contro i pericolosi assembramenti nei luoghi maggiormente sensibili e di affollamento. Conosciamo benissimo l'impegno inesauribile che da mesi le donne e gli uomini delle Forze di Polizia e delle Polizie Locali stanno profondendo e che proseguirà anche in questa fase, potendo ora contare sull'ausilio dell'Esercito. Voglio comunque ancora una volta rimarcare il ruolo altrettanto fondamentale dei cittadini che, in questo nuovo assetto di riorganizzazione sociale, sono chiamati ad improntare i propri comportamenti nel rispetto dell'assoluto divieto di assembramento, dell'obbligo di distanziamento interpersonale e delle misure igienico-sanitarie individuali» ha aggiunto.

Convocata, intanto, una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica per definire le modalità di impiego del contingente di militari assicurato per la Provincia.
  • Prefettura Bat
  • Prefetto Bat
  • Covid
  • Fase 2
  • Esercito
  • strade sicure
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Particolare attenzione a progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Ha l'obiettivo di promuovere l’accesso al rimpatrio di cittadini di Paesi Terzi presenti in Italia, inclusi quelli vulnerabili
Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Tra loro c'erano anche tre biscegliesi
Conferite le Onorificenze dell'ordine al merito della Repubblica Italiana e dell'ordine Equestre Del Santo Sepolcro Conferite le Onorificenze dell'ordine al merito della Repubblica Italiana e dell'ordine Equestre Del Santo Sepolcro Due i biscegliesi insigniti nel corso della cerimonia di Barletta
Entra in vigore il nuovo Codice della Strada: le principali novità Entra in vigore il nuovo Codice della Strada: le principali novità Le nuove norme riguardano l’uso dei cellulari, la guida in stato di ebbrezza o sotto stupefacenti, la mobilità sostenibile e i limiti di velocità
​Campagna olivicola, in Prefettura le strategie per prevenire e contrastare i reati ​Campagna olivicola, in Prefettura le strategie per prevenire e contrastare i reati «Fondamentale denunciare qualsiasi episodio, anche intimidatorio, per una più efficace azione di contrasto ai reati predatori» le parole di D'Agostino
Protocollo d'Intesa tra Prefettura Barletta Andria Trani e Associazione Bancaria Italiana Protocollo d'Intesa tra Prefettura Barletta Andria Trani e Associazione Bancaria Italiana Obiettivo il rafforzamento delle misure di scurezza a tutela delle banche e della loro clientela
Sparatoria a Bisceglie, si riunisce il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Sparatoria a Bisceglie, si riunisce il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica «Intensificheremo sin dalle prossime ore i controlli nella città di Bisceglie, oggetto d'attenzione già da diversi mesi» le parole del Prefetto Bat D'Agostino
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.