Un momento del convegno
Un momento del convegno
Territorio

Contrasto ai traffici nazionali e transfrontalieri di rifiuti, convegno con la partecipazione del procuratore Nitti

Evento organizzato dal Consorzio nazionale Polieco nella sede della Legione Allievi delle Fiamme Gialle di Bari

Lunedì 6 e martedì 7 giugno, negli spazi della Legione Allievi della Guardia di Finanza di Bari, si è svolto un convegno sul tema "Traffici nazionali e transfrontalieri di rifiuti: strumenti tecnici e innovazioni giurisprudenziali e giuridiche", organizzato dal Consorzio nazionale Policeo, con il sostegno della Fondazione Santa Chiara onlus.

Alle giornate di studio, con qualificati relatori come il capo della Procura della Repubblica di Bari Roberto Rossi e il capo della Procura della Repubblica di Trani Renato Nitti - da sempre cultori della materia e titolari di inchieste delicate in materia ambientale - hanno partecipato numerosi esponenti delle Forze di Polizia di ogni ordine e grado, della Capitaneria di Porto, delle Dogane nonché magistrati, particolarmente impegnati nello specifico settore.

Il consorzio Polieco ha sempre sostenuto la formazione nel settore con giornate di studio che tengono conto degli aspetti evolutivi della materia e delle novità giurisprudenziali oltreché fornire un panorama di conoscenze sull'evoluzione dei traffici illeciti con una visione globalizzata.

È, infatti, quello dei traffici illeciti di rifiuti, un classico reato transnazionale, particolarmente lucroso per la criminalità organizzata, non solo italiana ma degli altri paesi coinvolti. È la ragione per cui la risposta degli operatori – Magistrati e Polizia Giudiziaria – deve essere ad alti livelli e costantemente aggiornata.

La Legione Allievi delle Fiamme Gialle di Bari conferma il suo ruolo strategico nella formazione delle giovani leve del Corpo costituendo, altresì, con le sue strutture, un hub interforze posto a disposizione della Magistratura e di quanti si interessano della promozione della cultura giuridica sul territorio.
  • Procura della Repubblica
  • Guardia di Finanza
  • Procura di Trani
  • Fiamme Gialle
  • Renato Nitti
Altri contenuti a tema
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Inseguito da Bisceglie a Giovinazzo, nell'auto un carico di olio. Arrestato Inseguito da Bisceglie a Giovinazzo, nell'auto un carico di olio. Arrestato Lo spericolato inseguimento lungo la strada statale 16 bis, utilizzato anche un elicottero. In manette un 67enne di Cerignola
Al via l'Unità di Pronto Intervento Minori a Bisceglie, sinergia per la tutela dei più giovani Al via l'Unità di Pronto Intervento Minori a Bisceglie, sinergia per la tutela dei più giovani Il progetto è stato presentato dal Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e dal Procuratore Ferruccio De Salvatore
Parte a Bisceglie il Pronto Intervento Minori, il 30 ottobre la presentazione del progetto Parte a Bisceglie il Pronto Intervento Minori, il 30 ottobre la presentazione del progetto Parteciperanno il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, e il Procuratore Ferruccio De Salvatore
Contrasto alla "mala-movida", ritirate quattro patenti a Bisceglie Contrasto alla "mala-movida", ritirate quattro patenti a Bisceglie Controlli congiunti della Polizia di Stato e Guardia di Finanza
Sequestrati beni per 8 milioni di euro. Indagati 3 imprenditori di Bisceglie Sequestrati beni per 8 milioni di euro. Indagati 3 imprenditori di Bisceglie L'operazione eseguita dalla Guardia di Finanza di Trani
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.