Francesco Ventola
Francesco Ventola
Politica

Contrasto alla Xylella, Ventola: «Utilizzare chi beneficia del reddito di cittadinanza»

La proposta del consigliere regionale per l'esecuzione dei lavori di piccola manutenzione

Una proposta chiara e di immediata fattibilità, quella formulata dal consigliere regionale di Fratelli d'Italia Francesco Ventola all'assessore all'agricoltura Donato Pentassuglia nel corso della riunione della Commissione agricoltura che si è tenuta nella mattinata di giovedì 28 gennaio: «Utilizzare chi beneficia del reddito di cittadinanza per pulire ed eseguire lavori di piccola manutenzione dei tratturi, strade comunali e periferiche, in modo da contrastare il batterio della xylella nelle zone ancora incontaminate».

L'ex presidente della Provincia Bat ha puntualizzato: «Prevenire è, anche in questo caso, l'arma vincente contro un virus che ha distrutto non solo milioni di ulivi nel Salento, ma un intero paesaggio e quindi tutto l'indotto agricolo-turistico. Dobbiamo evitare che lo scempio avanzi, tenuto conto che ha già interessato alcune zone del sud barese. Per questo i primi mesi dell'anno (da gennaio ad aprile) saranno strategici per mettere in atto tutte quelle buone pratiche di prevenzione e contenimento: gli agricoltori lo sanno, ma ribadirlo con una efficace campagna di comunicazione che coinvolga le associazioni di categoria potrebbe essere comunque utile per una maggiore sensibilizzazione».
  • Regione Puglia
  • xylella
  • Francesco Ventola
  • reddito di cittadinanza
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Francesco Ventola entra al Parlamento Europeo: unico rappresentante della Bat Francesco Ventola entra al Parlamento Europeo: unico rappresentante della Bat Quasi 90mila preferenze in tutta la Circoscrizione Italia Meridionale
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.