Infanzia
Infanzia
Politica

Contrasto alle povertà educative, istituito tavolo tecnico

Ciliento: «Passo avanti per la tutela dell’infanzia»

Un nuovo passo in avanti per la tutela dell'infanzia. Lunedì 11 luglio la Giunta regionale ha approvato la delibera che prevede ufficialmente l'istituzione del tavolo tecnico per il "Contrasto alle povertà Educative".

«Sin dall'inizio della nomina a consigliere regionale ho da subito posto al centro della discussione politica un'attenzione particolare al mondo dell'infanzia, ulteriormente ambito colpito dagli eventi socio-economici e sanitari che stanno caratterizzando gli ultimi anni, accentuando ancor di più lo stato di difficoltà e accesso a sani percorsi di benessere e crescita armonica» ha affermato Debora Ciliento.

«Ad aprile 2021 col gruppo del Partito Democratico, dopo aver scritto un documento politico per il contrasto alle povertà educative, ho richiesto un consiglio regionale monotematico sui minori, in cui furono messi al centro del confronto politico le istanze e richieste d'aiuto dei piccoli cittadini pugliesi» ha aggiunto.

Poi ha sottolineato: «È stato segnato un ulteriore passo verso la crescita e lo sviluppo di un sistema di leggi e strumenti innovativi a tutela dei più piccoli. Per questo importante risultato ringrazio l'assessora al welfare Rosa Barone e l'intera Giunta regionale che da subito hanno prestato la giusta attenzione al superamento di tale problema che, anche in Puglia, coinvolge un minore su 4».

«L'istituzione di un tavolo operativo sarà guidato dal garante dell'infanzia della Puglia e dai referenti di ogni area che hanno contatti col mondo dei più piccoli. Avranno il compito di analizzare numeri, conoscere problemi, definire i bisogni e offrire alla politica le giuste riflessioni per poter sempre meglio programmare interventi a tutela dei bambini e dei ragazzi della Regione Puglia. Tocca a tutti noi scrivere nuove pagine di storia che caratterizzano la nostra terra» ha concluso il consigliere regionale.
  • Regione Puglia
  • Debora Ciliento
  • povertà
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Casa e povertà abitativa, convegno a Palazzo Tupputi Casa e povertà abitativa, convegno a Palazzo Tupputi L'appuntamento, organizzato dalla Cooperativa Sociale “Mi stai a cuore” e promosso dal Comune di Bisceglie, si terrà martedì 14 gennaio dalle ore 16
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Insediamento del nuovo prefetto della Bat, Ciliento: «Ringrazio Riflesso per il lavoro svolto. Auguri di buon lavoro a Silvana D’Agostino» Insediamento del nuovo prefetto della Bat, Ciliento: «Ringrazio Riflesso per il lavoro svolto. Auguri di buon lavoro a Silvana D’Agostino» Il messaggio dell'Assessore ai Trasporti
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.