Economia
Economia
Economia e lavoro

Contributo straordinario per genitori lavoratori

Un fondo per chi ha sospeso l’attività a causa del Coronavirus

Un contribuito a sostegno della genitorialità dei lavoratori e delle lavoratrici costretti a sospendere la propria attività a causa del Covid-19. Duecento euro, una tantum, per nucleo familiare rivolti a padri e madri con almeno un figlio a carico ed erogabili attraverso un bando realizzato grazie ad un fondo pubblico-privato. L'avviso pubblicato sul Burp (Bollettino ufficiale della Regione Puglia) alla fine di maggio è aperto e fondi ancora disponibili. L'obiettivo è quello di garantire a chi ne farà richiesta, fino ad esaurimento risorse, il sostegno alla genitorialità di lavoratori e lavoratrici residenti in Puglia e inseriti in aziende aderenti a Ebiter (Ente bilaterale del commercio, della distribuzione e dei servizi) in regola con il versamento dei contributi all'Ente del terziario al mese di febbraio 2020 o, qualora abbia iniziato l'attività nel 2020, abbia versato all'Ente almeno due mesi di contributo.

«Una opportunità da cogliere» l'ha definista il presidente dell'Ente bilaterale e Confcommercio Bari-Bat Alessandro Ambrosi «perché il welfare e il benessere dei dipendenti rappresentano una variabile aziendale, che se messa in atto, apporta notevoli benefici a tutti, aziende comprese. La Governance dell'Ente è la gestione delle risorse nella massima trasparenza, per lo sviluppo delle attività nei confronti dei lavoratori attraverso il sostegno al reddito, alla genitorialità e alle aziende».

Il biscegliese Mauro Portoso, direttore Ebiter Bari-Bat, ha aggiunto: «Siamo a disposizione dei lavoratori a tempo determinato e indeterminato, dipendenti di aziende in regola con la bilateralità del settore, e che applicano il Ccnl commercio, distribuzione e servizi, Confcommercio, che a causa dell'emergenza in corso hanno dovuto sospendere l'attività facendo ricorso a forme di integrazione salariale Covid-19, per favorire forme di sostegno alla genitorialità».

«Lo sforzo che siamo chiamati a compiere - ha aggiunto Giuseppe Zimmari, vicepresidente Ebiter Bari e segretario regionale Uiltucs - è quello di impegnarci nel dare attuazione a tutti quegli strumenti che garantiscono il giusto equilibrio tra impresa, lavoratore e genitorialità. Per questo l'Ente con la messa a disposizione di una serie di strumenti e servizi ai lavoratori e alle aziende vuole continuare sulla via già percorsa, quella della fiducia reciproca, tra imprese e lavoratori».

Le aziende non iscritte all'Ente, che intendono regolarizzare la loro posizione, devono corrispondere un versamento arretrato di 6 mesi, con reddito da lavoro dipendente del nucleo familiare non superiore a 25 mila euro come da Cud dei componenti del nucleo familiare per l'anno 2019 (Cu 2020); aventi un rapporto di lavoro a tempo indeterminato o determinato della durata minima di 6 mesi presso una impresa aderente all'Ente bilaterale del terziario, sospeso dall'attività lavorativa a causa dell'emergenza Covid-19 e fruitore degli ammortizzatori sociali previsti dal DL n. 18/2020 a far data dal 23/02/2020.

La domanda di contributo deve essere presentata dal dipendente dell'azienda attraverso la compilazione del modulo disponibile sulla suddetta piattaforma, regolarmente compilato e sottoscritto, avendo cura di allegare documento di identità in corso di validità e la documentazione richiesta, esclusivamente tramite la piattaforma telematica messa a disposizione sul sito www.ebiterbari.com dalla data di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (Burp) all'interno del sito www.regione.puglia.it. Per ogni nucleo familiare può essere presentata una sola domanda. La dotazione finanziaria del fondo ammonta a 461407,32 euro. Le risorse destinate esclusivamente alla erogazione delle misure di sostegno avviso ammontano a 423907,32 euro.
  • Economia
  • Confcommercio
  • Mauro Portoso
Altri contenuti a tema
Vito D’Ingeo è il nuovo presidente di Confcommercio Puglia Vito D’Ingeo è il nuovo presidente di Confcommercio Puglia È stato eletto all’unanimità dei presenti nel corso dell'assemblea di Confcommercio Puglia
Mercato del primo aprile rinviato per maltempo. Ecco la data del recupero Mercato del primo aprile rinviato per maltempo. Ecco la data del recupero L'appuntamento sarà presso l’area polifunzionale di via san Martino
Mercato straordinaria domenica 6 aprile a Bisceglie Mercato straordinaria domenica 6 aprile a Bisceglie Appuntamento in piazza Vittorio Emanuela
Si rinnova la partnership tra Bisceglie Running e Confcommercio Bisceglie per promuove ‘Io corro con te 2025’ Si rinnova la partnership tra Bisceglie Running e Confcommercio Bisceglie per promuove ‘Io corro con te 2025’ «Un’iniziativa lodevole e per cui invitiamo i cittadini a iscriversi per vivere una domenica mattina colorata e dinamica»
Lavori in dirittura d’arrivo in zona Calvario - San Lorenzo Lavori in dirittura d’arrivo in zona Calvario - San Lorenzo Confcommercio è a lavoro per preservare i parcheggi nella zona per favorire i commercianti
Evolio Expo, Confcommercio Bisceglie valorizza i produttori locali Evolio Expo, Confcommercio Bisceglie valorizza i produttori locali Carriera: «Il nostro compito è quello di trasformare le ricchezze in opportunità di sviluppo e crescita per il territorio»
Zona Calvario e area san Lorenzo, lavori in dirittura d’arrivo ma nuovi interventi viari destano preoccupazione Zona Calvario e area san Lorenzo, lavori in dirittura d’arrivo ma nuovi interventi viari destano preoccupazione Diverse propote avanzate dai commercianti per ridurre i disagi
Confcommercio e Mercatincittà: ecco le date dei mercati domenicali di dicembre Confcommercio e Mercatincittà: ecco le date dei mercati domenicali di dicembre Tre gli appuntamenti nell'ultimo mese dell'anno
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.