Sequestro al mercato ittico
Sequestro al mercato ittico
Cronaca

Controlli a tappeto sul commercio abusivo, sequestrati pesce, frutta e verdura

Operazione della Polizia Locale, Guardia di Finanza e Guardia Costiera

Polizia Locale, Guardia di Finanza e Guardia Costiera hanno condotto un'operazione congiunta di controllo nella città di Bisceglie nella giornata di martedì 4 febbraio, finalizzata al contrasto del fenomeno del commercio abusivo su aree pubbliche. Durante le verifiche al mercato ittico, gli agenti hanno sequestrato un'intera panca di prodotti ittici di vario genere, suddiviso in una quindicina di cassette per un peso di circa 70 chili, poiché il venditore era sprovvisto della prescritta autorizzazione alla vendita su posteggio. Il pesce sequestrato, dopo essere stato sottoposto alle verifiche del servizio veterinario, è stato donato in beneficenza alla Caritas cittadina.

Altri controlli hanno riguardato i rivenditori di frutta e verdura in zona Sant'Andrea. L'attività ha portato al sequestro di circa 50 chili di prodotti agroalimentari di un commerciante abusivo e alla rilevazione di altre tre violazioni del codice del Commercio (legge regionale 24/2015), che hanno determinato altrettante sanzioni amministrative. Frutta e verdura oggetto del sequestro sono state donate al centro diurno Villa Giulia. Le verifiche contro la vendita abusiva proseguiranno nell'immediato futuro.

«Ringraziamo Polizia Locale, Guardia di Finanza e Guardia Costiera per il loro operato di questa mattina e per l'impegno quotidiano. Il commercio abusivo danneggia chi rispetta le regole e i principi della leale concorrenza tra venditori. In questi giorni, inoltre, sono visibilmente aumentati i controlli e le misure di vigilanza da parte dei Carabinieri in città, con un conseguente aumento della percezione della sicurezza da parte dei cittadini. La nostra gratitudine va quindi all'Arma dei Carabinieri e al Prefetto della Bat per l'attenzione alla nostra Città e per le misure concrete disposte nei recenti Comitati per l'Ordine e la Sicurezza pubblica ai quali l'amministrazione comunale ha partecipato» ha commentato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano.
  • Guardia Costiera
  • Guardia di Finanza
  • sequestro
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Attualmente sottoposto a terapia antibiotica, presentava lesioni tipiche da elettrocuzione
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Il 58enne sarebbe rimasto intrappolato nella timoniera
Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella L’operazione della Guardia Costiera porta alla confisca di un quintale e mezzo di ricci e multa da 16mila euro
Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Il consigliere comunale denuncia la carenza di investimenti sulla sicurezza e annuncia una mozione in Consiglio
Nel giorno di San Sebastiano, il bilancio dell’attività della Polizia Locale nel 2024 Nel giorno di San Sebastiano, il bilancio dell’attività della Polizia Locale nel 2024 Il Sindaco Angarano: «Anno particolarmente intenso che ha visto gli agenti operare, come sempre, con professionalità e competenza al servizio della Collettività»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.