Controlli dei Carabinieri a Barletta durante la festa patronale
Controlli dei Carabinieri a Barletta durante la festa patronale
Cronaca

Controlli dei Carabinieri durante la festa patronale di Barletta

Attività intensificata per la presenza di giovani provenienti anche da Bisceglie

Stretta sulla "malamovida" a Barletta, in particolar modo nelle vie del centro storico nell'ultimo fine settimana, in occasione dei festeggiamenti per la festa patronale, occasione straordinaria di ritrovo per moltissimi giovani, per lo più barlettani ma anche provenienti dalle vicine cittadine di Cerignola, Trani, Andria e Bisceglie.

L'impegno dei militari dell'Arma si è fatto in queste giornate ancor più intenso, proprio per scongiurare eventuali criticità di ordine pubblico, garantendo il regolare svolgimento dei festeggiamenti, particolarmente attesi dalla comunità. In modo particolare i Carabinieri hanno innalzato il livello di attenzione, predisponendo una vera e propria task force dedicata per assicurare un divertimento responsabile e sicuro.

Le donne e gli uomini della Compagnia di Barletta hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto della "malamovida" e di tutti quei fenomeni di degrado e turbativa dell'ordine pubblico nelle vie cittadine. Sono state pianificate e predisposte alcune pattuglie appiedate e altre con autovetture di servizio, prevedendo tra l'altro anche l'utilizzo della Stazione mobile dell'Arma.

Nelle tre serate di festa, i militari della Stazione di Barletta, insieme ai colleghi della sezione radiomobile hanno presidiato le vie dove insistono la maggior parte dei locali che fino a notte inoltrata vedono tra gli avventori giovani del posto e non solo. Le pattuglie che hanno effettuato i posti di controllo sulle vie principali di arrivo al centro storico e di uscita dalla città al termine della serata utilizzando l'etilometro. Al termine del servizio, proseguito ininterrottamente per tutto l'arco delle tre serate, i Carabinieri hanno identificato circa 50 persone e controllato 30 autovetture. Sono state effettuate numerose perquisizioni oltre che controlli nei locali, al fine di garantire il rispetto delle normative. I servizi continueranno senza sosta anche nelle prossime settimane ed in occasione delle feste patronali di altre città della Bat.
  • Carabinieri
  • Carabinieri Bat
  • Comando provinciale Carabinieri
Altri contenuti a tema
Anche a Bisceglie potenziati i servizi di vigilanza per le festività Pasquali Anche a Bisceglie potenziati i servizi di vigilanza per le festività Pasquali Il comando dei Carabinieri BAT ha previsto un potenziamento dei servizi di vigilanza nelle località di maggiore affluenza di turisti
Anche a Bisceglie continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Anche a Bisceglie continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Le operazioni saranno rafforzate in occasione delle festività di Pasqua
I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato Il manufatto si trovava presso un antiquario della provincia di Treno pronto alla vendita
Weekend di controlli straordinari del territorio da parte dei carabinieri anche a Bisceglie Weekend di controlli straordinari del territorio da parte dei carabinieri anche a Bisceglie Una maggiore presenza sul territorio da parte dei militari con più posti di controllo e servizi a largo raggio
Arrestato un uomo, un ottico molfettese, con l’accusa di usura ed estorsione Arrestato un uomo, un ottico molfettese, con l’accusa di usura ed estorsione L'attività è stata svolto dalla Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie, a seguito della denuncia presentata da una delle vittime
Controlli straordinari del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale Controlli straordinari del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale Continuano i servizi a largo raggio di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale Carabinieri nei dieci Comuni della provincia per garantire maggiore sicurezza ai cittadini
Traffico illecito di rifiuti: due biscegliesi tra gli arrestati nelle operazioni dei Carabinieri del NOE di Lecce e Bari Traffico illecito di rifiuti: due biscegliesi tra gli arrestati nelle operazioni dei Carabinieri del NOE di Lecce e Bari Maxi-operazione all'alba, nove arresti e sequestri per un milione di euro
26 arresti per furto e riciclaggio di veicoli nelle province di Foggia e BAT 26 arresti per furto e riciclaggio di veicoli nelle province di Foggia e BAT Indagini avviate nell’ottobre 2021 hanno portato all’arresto di una rete criminale organizzata per il furto e lo smontaggio di veicoli, con base operativa a Cerignola
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.