Guardia Costiera (repertorio)
Guardia Costiera (repertorio)
Cronaca

Controlli della Guardia Costiera nella Bat, 22 violazioni riscontrate

33 tonnellate di prodotto stoccato in una cella non registrata: sigilli ad un'attività

Dodici giornate dedicate alle attività di controllo su tutta la filiera e contrasto alla pesca illegale. Personale e mezzi del Compartimento marittimo di Barletta della Capitaneria di porto e della Guardia di Costiera di Bisceglie, Trani e Margherita di Savoia ha passato il territorio al setaccio secondo quanto programmato dal Comando generale delle Capitanerie di porto e coordinato a livello regionale dalla Direzione Marittima di Bari. Le verifiche hanno riguardato anche l'entroterra e non solo i comuni costieri.

Sono emerse, in tutto, 22 violazioni amministrative per un importo complessivo di 53.500 euro. Fra le operazioni più rilevanti sono da segnalare i due verbali da 10.000 euro ciascuno redatti rispettivamente per mancanza di tracciabilità del prodotto ittico detenuto ai fini della vendita e per distribuzione di alimenti in stabilimento non riconosciuto dall'autorità competente, ovvero sprovvisto del bollo CE.

La Capitaneria ha compiuto un maxi-sequestro amministrativo pari a circa 33 tonnellate di prodotto ittico vario congelato e stoccato in una cella frigorifera non registrata in quanto priva del bollo CE e quindi non rispettosa delle norme comunitarie. Di conseguenza, in ragione delle gravi irregolarità riscontrate, è stato emesso un provvedimento amministrativo di immediata chiusura dell'esercizio commerciale.

Resta, quindi, alta l'attenzione da parte dei militari della Guardia Costiera di Barletta nell'impegno per il contrasto alla pesca illegale, l'assicurazione del rispetto delle normative comunitarie e nazionali per la tutela della risorsa ittica e del consumatore finale.
  • Guardia Costiera
  • Capitaneria di porto di Barletta
  • cibo
Altri contenuti a tema
Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Il 58enne sarebbe rimasto intrappolato nella timoniera
Rinnovato il regolamento del porto di Bisceglie Rinnovato il regolamento del porto di Bisceglie Angarano: «Questo provvedimento testimonia quanto sia fondamentale la collaborazione tra Istituzioni per perseguire il bene dei cittadini»
Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella L’operazione della Guardia Costiera porta alla confisca di un quintale e mezzo di ricci e multa da 16mila euro
La focaccia di Bisceglie riceve il riconoscimento P.A.T. La focaccia di Bisceglie riceve il riconoscimento P.A.T. Un importante traguardo per la focaccia biscegliese, che diventa Prodotto Agroalimentare Tradizionale
Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Il personale della capitaneria di porto di Barletta ha eseguito accertamenti sul territorio
Cibo e salute, si parta dal territorio: se ne é parlato a Barletta durante “Hey Food” Cibo e salute, si parta dal territorio: se ne é parlato a Barletta durante “Hey Food” A confronto Nardone (Assessorato Agricoltura), Laviola (Princes Italia), Liantonio (Tatò Paride), Moschetta (Università di Bari), lo chef Sgarra e Passerini (EY)
La pasta secondo 11 chef pugliesi: c'è anche lo spaghettone blu di Bisceglie La pasta secondo 11 chef pugliesi: c'è anche lo spaghettone blu di Bisceglie Alcune specialità del territorio in occasione della Giornata mondiale della pasta
Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione "ottobre 2024" Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione "ottobre 2024" Controlli lungo l’intera filiera
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.