Bisceglie, controlli ad un autolavaggio
Bisceglie, controlli ad un autolavaggio
Cronaca

Controlli della Guardia costiera, sequestrato un autolavaggio

L'attività è risultata priva di un'autorizzazione e avrebbe depositato i fanghi di lavorazione in modo incontrollato

La Guardia costiera di Barletta ha condotto negli ultimi giorni una serie di controlli su diverse attività di autolavaggio nel territorio di Bisceglie, con l'obiettivo di Iprevenire e contrastare il perpetrarsi di illeciti di natura ambientale.

Le verifiche hanno riguardato, in particolare, il possesso dell'Aua (autorizzazione unica ambientale) e il corretto deposito dei fanghi di lavorazione. Un autolavaggio ricadente su un'area di 2010 metri quadri alla periferia di Bisceglie è stato sottoposto a sequestro preventivo con le relative attrezzature. Oltre alla mancanza dell'Aua sarebbe stata riscontrata un'infrazione relativa ai fanghi di lavorazione: il titolare dell'azienda li avrebbe depositati in modo incontrollato.

Le norme specifiche che disciplinano il corretto scarico e smaltimento delle acque provenienti dal lavaggio delle autovetture, considerate "acque reflue industriali" a causa della loro alta carica inquinante, richiedono un'autorizzazione preventiva prima dell'immissione nella pubblica rete fognaria. Il responsabile dell'attività è stato stato deferito all'Autorità Giudiziaria ai sensi del Testo unico ambientale. Il sequestro penale, effettuato dagli accertatori per impedire la continuazione dell'attività illecita, è stato convalidato dal Tribunale di Trani. L'operazione si inserisce nelle più ampie attività investigative volte al contrasto dei reati legati al ciclo dei rifiuti e all'inquinamento delle matrici ambientali condotte dalla Guardia costiera di Barletta.
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Il 58enne sarebbe rimasto intrappolato nella timoniera
Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella L’operazione della Guardia Costiera porta alla confisca di un quintale e mezzo di ricci e multa da 16mila euro
Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Il personale della capitaneria di porto di Barletta ha eseguito accertamenti sul territorio
Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione "ottobre 2024" Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione "ottobre 2024" Controlli lungo l’intera filiera
Sequestrata nota struttura turistica balneare del litorale di Bisceglie Sequestrata nota struttura turistica balneare del litorale di Bisceglie L'operazione giunge a conclusione di una lunga indagine svolta dalla Guardia Costiera di Barletta
Guardia Costiera, 2700 euro di sanzioni nel porto di Bisceglie Guardia Costiera, 2700 euro di sanzioni nel porto di Bisceglie Elevate 10 sanzioni a carico dei diportisti trovati in zone vietate
Bisceglie celebra la giornata del mare - INTERVISTE Bisceglie celebra la giornata del mare - INTERVISTE Attività ludiche e dimostrazioni dei comportamenti in corretti da seguire in mare
Il 4 aprile la Giornata del Mare e della Cultura Marinara al porto di Bisceglie Il 4 aprile la Giornata del Mare e della Cultura Marinara al porto di Bisceglie L'obiettivo è sensibilizzare i giovani sulle tematiche legate alla sicurezza in mare e promuovere una cultura marinaresca consapevole e responsabile
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.