Carabinieri
Carabinieri
Attualità

Controllo straordinario del territorio da parte dei Carabinieri

I Carabinieri hanno eseguito un servizio a largo raggio finalizzato al controllo della circolazione stradale

Nel corso del week end, i Carabinieri della Comando Provinciale supportati dal personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori "Puglia" e del 6° Nucleo Elicotteri hanno svolto un servizio coordinato finalizzato al capillare controllo della circolazione stradale e al contrasto del fenomeno della "esterovestizione dei veicoli" presidiando con posti di controllo mirati le principali vie di comunicazioni urbane ed extraurbane di questa provincia.
Tale prassi, sempre più diffusa sul territorio nazionale, consiste nel re-immatricolare all'estero mezzi già immatricolati in Italia, per aggirare le normative nazionali sulla proprietà e circolazione dei veicoli. L'aspetto più critico di tale condotta è legato alla circostanza che gli intestatari di tali mezzi, nella maggior parte dei casi, evitano in tal modo anche gli obblighi in materia di assicurazione e revisione previsti dalla normativa italiana, quasi sempre più stringenti che negli altri paesi, creando enormi rischi per la sicurezza stradale.

Nel corso del servizio straordinario i militari hanno proceduto all'identificazione di più di 500 persone e al controllo di 356 autovetture di cui 30 con targa estera elevando 88 sanzioni al codice della strada per un complessivo di circa 10 mila Euro. In tale contesto, i Carabinieri hanno ritirato 5 titoli di guida e sottoposto 6 veicoli a sequestro/fermo ammnistrativi.

Inoltre, al fine di garantire una adeguata cornice di sicurezza, i Carabinieri hanno effettuato 35 perquisizioni personali e veicolari rinvenendo e sequestrando circa 3 grammi di sostanza stupefacente del tipo "cocaina" e 47 grammi del tipo "hashish". Pertanto, hanno proceduto successivamente a segnalare alla locale Prefettura 15 persone per uso personale.

Il servizio ad alto impatto svolto dai militari dell'Arma continuerà nelle prossime settimane per garantire una cornice di maggiore sicurezza e prossimità ai cittadini.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Anche a Bisceglie potenziati i servizi di vigilanza per le festività Pasquali Anche a Bisceglie potenziati i servizi di vigilanza per le festività Pasquali Il comando dei Carabinieri BAT ha previsto un potenziamento dei servizi di vigilanza nelle località di maggiore affluenza di turisti
Anche a Bisceglie continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Anche a Bisceglie continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Le operazioni saranno rafforzate in occasione delle festività di Pasqua
I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato Il manufatto si trovava presso un antiquario della provincia di Treno pronto alla vendita
Weekend di controlli straordinari del territorio da parte dei carabinieri anche a Bisceglie Weekend di controlli straordinari del territorio da parte dei carabinieri anche a Bisceglie Una maggiore presenza sul territorio da parte dei militari con più posti di controllo e servizi a largo raggio
Arrestato un uomo, un ottico molfettese, con l’accusa di usura ed estorsione Arrestato un uomo, un ottico molfettese, con l’accusa di usura ed estorsione L'attività è stata svolto dalla Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie, a seguito della denuncia presentata da una delle vittime
Traffico illecito di rifiuti: due biscegliesi tra gli arrestati nelle operazioni dei Carabinieri del NOE di Lecce e Bari Traffico illecito di rifiuti: due biscegliesi tra gli arrestati nelle operazioni dei Carabinieri del NOE di Lecce e Bari Maxi-operazione all'alba, nove arresti e sequestri per un milione di euro
26 arresti per furto e riciclaggio di veicoli nelle province di Foggia e BAT 26 arresti per furto e riciclaggio di veicoli nelle province di Foggia e BAT Indagini avviate nell’ottobre 2021 hanno portato all’arresto di una rete criminale organizzata per il furto e lo smontaggio di veicoli, con base operativa a Cerignola
Blitz contro il mercato nero dei pezzi di ricambio: 26 misure cautelari Blitz contro il mercato nero dei pezzi di ricambio: 26 misure cautelari Polizia e carabinieri smantellano rete di furti, ricettazione e riciclaggio di veicoli
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.