Aula di Tribunale
Aula di Tribunale
Attualità

Convegno al Museo Diocesano sulle misure di sicurezza nel sistema giuridico italiano

Qualificato il parterre dei relatori

Si terrà alle 16:00 di venerdì 17 maggio, al Museo Diocesano di Bisceglie in largo San Donato, il convegno sul tema "Pericolosità e rieducazione. L'impervio percorso delle misure di sicurezza nel sistema giuridico italiano".

Un qualificato parterre di relatori impreziosirà l'evento, che sarà aperto dai saluti del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, del presidente dell'Università telematica "Pegaso" Danilo Iervolino, del Rettore dell'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari Antonio Uricchio, del presidente del Tribunale di Trani Antonio De Luce, dei capi delle Procure di Bari (Giuseppe Volpe) e Trani (Antonino Di Maio), del parlamentare biscegliese Francesco Boccia, del presidente dell'ordine degli avvocati di Trani Tullio Bertolino e dell'omologo potentino Maurizio Napolitano.

Il dibattito sarà moderato da Ugo Operamolla, presidente emerito dell'ordine degli avvocati di Trani. Introdurrà Sergio Ricchitelli, docente a contratto di diritto internazionale penale dell'Università telematica Pegaso con un intervento su "Le misure di sicurezza nell'evoluzione del sistema penale", cui seguirà quello di Andrea Nocera, magistrato, capo dell'ispettorato generale del ministero della giustizia su "Gli indici di pericolosità sociale ed i presupposti per l'applicabilità delle misure".

Eugenia Pontassuglia, sostituto procuratore presso la Direzione nazionale antimafia a Roma, parlerà de "Il procedimento per l'applicazione delle misure di sicurezza durante le indagini preliminari ed in fase esecutiva" mentre Giuseppe Losappio, professore di diritto penale dell'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari relazionerà sull'argomento "Pena, prescrizione e ragionevole durata del processo. Fondamenti e limiti costituzionali e convenzionali".

Il magistrato Angela D'Amelio, consigliere presso la corte d'appello di Potenza, parlerà di "Pericolosità sociale e bisogno di cura"; Antonio Lattanzio, psichiatra, dirigente medico responsabile delle residenze per l'esecuzione di misure di sicurezza dell'ospedale di Spinazzola, interverrà su "La rieducazione del soggetto pericoloso. Dal superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari alle residenze per l'esecuzione di misure di sicurezza".

Concluderà Nicola Graziano, magistrato del Tribunale di Napoli, presentando il suo libro intitolato "Matricola ZeroZero Uno".

Ringraziamenti affidati a Nicola Morcavallo, responsabile del Polo didattico Hdemia delle idee dell'Università Telematica Pegaso.

L'evento formativo è riconosciuto dal consiglio dell'ordine degli avvocati di Trani. La partecipazione all'incontro di studio darà diritto al riconoscimento di tre crediti formativi per gli avvocati.
  • Sergio Ricchitelli
  • Museo Diocesano
Altri contenuti a tema
I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato Il manufatto si trovava presso un antiquario della provincia di Treno pronto alla vendita
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Percorsi Didattici nella Concattedrale e nel Museo Diocesano di Bisceglie Percorsi Didattici nella Concattedrale e nel Museo Diocesano di Bisceglie Alcuni studenti delle scuole del territorio hanno potuto conoscere i beni artistici del territorio
Conferenza finale dei lavori svolti nel percorso di PCTO degli alunni dell'IISS "G. Dell'Olio Conferenza finale dei lavori svolti nel percorso di PCTO degli alunni dell'IISS "G. Dell'Olio L'incontro si terrà venerdì 19 aprile alle 18.30 al museo diocesano
Sabato 6 aprile la presentazione di un libro sul culto della Madonna del Pozzo Sabato 6 aprile la presentazione di un libro sul culto della Madonna del Pozzo Dall'8 a 13 una mostra sul culto della madonna presso il museo diocesano che sarà visitabile gratuitamente
Visita guidata presso alcuni monumenti di Bisceglie Visita guidata presso alcuni monumenti di Bisceglie Giro tursitico organizzato dalla sezione di Bisceglie di "Italia Nostra"
Nasce a Bisceglie Aliconde: Inclusione contro il disagio Nasce a Bisceglie Aliconde: Inclusione contro il disagio Una nuova associazione per rispondere ai bisogni e le esigenze della comunità biscegliese
Nasce a Bisceglie Aliconde Aps Nasce a Bisceglie Aliconde Aps La presentazione del progetto venerdì 15 dicembre al Museo Diocesano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.