L'Arcivescovo Leonardo D'Ascenzo
L'Arcivescovo Leonardo D'Ascenzo
Religioni

Convegno pastorale Diocesano in ottobre, tutti i dettagli

L'Arcivescovo D'Ascenzo ha comunicato date, temi e luoghi di svolgimento degli incontri

Monsignor Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, ha annunciato le date di svolgimento del Convegno pastorale diocesano 2022. Gli appuntamenti sono previsti nei giorni 17, 20 e 22 ottobre.

«Carissime e Carissimi, stiamo vivendo il tempo del riavvio delle attività in sintonia con la priorità del terzo anno dei nostri Orientamenti pastorali, "Sentirsi e vivere come popolo di Dio: sacramento di comunione", e con le prospettive per il secondo anno del cammino sinodale delle Chiese in Italia, "Cantieri di Betania"» ha scritto D'Ascenzo.

«Con il Convegno diocesano apriamo il percorso del nuovo anno pastorale sollecitati dal prezioso contributo di Monsignor Erio Castellucci, vescovo di Modena-Nonantola, vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana e referente del cammino sinodale delle Chiesa in Italia.
È una occasione particolare di confronto in stile sinodale secondo il metodo della conversazione spirituale che ci consente, attraverso l'ascolto reciproco, di intercettare quanto lo Spirito Santo ci chiede per l'anno pastorale che iniziamo».

Il programma del Convegno si aprirà lunedì 17 ottobre dalle ore 19 alle 21 nella Basilica di San Giuseppe a Bisceglie con l'intervento di Monsignor Erio Castellucci. Giovedì 20 ottobre alle ore 19:30, nella Concattedrale di Barletta, è prevista una celebrazione eucaristica nella Festa della Chiesa Diocesana. Sabato 22 ottobre, dalle ore 16:30 alle 20 nelle parrocchie Angeli Custodi, San Magno e Spirito Santo di Trani, si terrà una conversazione spirituale in gruppi sulla domanda di fondo comune: "Come possiamo essere Chiesa che ha il sapore della casa di Betania e casa che ha il profumo di Chiesa in uscita?" I gruppi si articoleranno secondo tre possibilità. Gruppi del "cantiere degli Organismi di partecipazione ecclesiale: comunione e servizio" con destinatari membri o candidati membri degli organismi di partecipazione ecclesiale, operatori pastorali; gruppi del "cantiere della strada e del villaggio: testimonianza e cura" con destinatari operatori della Caritas, della comunicazione, della scuola, della cultura, del mondo del lavoro, della pace e della salvaguardia del creato e degli altri "mondi"; gruppi del "cantiere delle diaconie e della formazione spirituale: relazione e custodia" con destinatari operatori dell'annuncio, ministri istituiti, operatori della pastorale vocazionale e della formazione.
Per l'inserimento nei gruppi è necessario iscriversi con la scheda di adesione al Convegno disponibile sul sito dell'Arcidiocesi.

«Come si evince dal nome del primo cantiere, il Convegno è anche un momento qualificante per ascoltarci sul tema del servizio negli organismi di partecipazione ecclesiale» ha aggiunto l'Arcivescovo. «Nei prossimi giorni saranno divulgati i nuovi Statuti e Regolamenti del consiglio pastorale parrocchiale, zonale, diocesano e del consiglio per gli affari economici. In data 12 e 13 novembre sono indette, inoltre, in tutte le parrocchie le votazioni dei "membri eletti designati dalla comunità" nel consiglio pastorale parrocchiale, avviando in tal modo la procedura per la composizione dei nuovi consigli.
È premura dei presbiteri in servizio pastorale nelle comunità favorire in ogni modo la partecipazione al Convegno e dare a tutti la possibilità di "sentirsi e vivere come popolo di Dio" della nostra Chiesa diocesana» ha concluso Monsignor D'Ascenzo.
  • arcidiocesi Trani- Barletta-Bisceglie
  • Monsignor Leonardo D'Ascenzo
  • Arcivescovo Leonardo D'Ascenzo
  • Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie
Altri contenuti a tema
Venerdì Santo, si rinnova il rito dell'Incontro tra Gesù e la Madonna Addolorata - FOTO E VIDEO Venerdì Santo, si rinnova il rito dell'Incontro tra Gesù e la Madonna Addolorata - FOTO E VIDEO I momenti salienti della mattinata
Mercoledì 16 aprile la messa Crismale nella Cattedrale di Trani Mercoledì 16 aprile la messa Crismale nella Cattedrale di Trani Gli impegni dell'arcivescovo Leonardo D’Ascenzo durante la settimana santa
Nominato il nuovo Comitato Feste Patronali di Bisceglie Nominato il nuovo Comitato Feste Patronali di Bisceglie Pierpaolo Sinigaglia sarà il nuovo presidente
Una delegazione dell'arcidiocesi alla seconda assemblea delle chiese in Italia Una delegazione dell'arcidiocesi alla seconda assemblea delle chiese in Italia D’Ascenzo: «In questa fase profetica siamo chiamati nuovamente alla conversione e ad un rinnovato impegno».
La cerimonia della posa della prima pietra nella parrocchia di Stella Maris - LE FOTO La cerimonia della posa della prima pietra nella parrocchia di Stella Maris - LE FOTO L'evento segna un nuovo inizio per tutta la comunità
L'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie si prepara al giubileo degli adolescenti L'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie si prepara al giubileo degli adolescenti Un momento di preghiera in programma venerdì 4 aprile
L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili A Bisceglie sarà ospitato presso Consultorio familiare Epass
Monsignor Leonardo D'Ascenzo invita alla preghiera per il Santo Padre Monsignor Leonardo D'Ascenzo invita alla preghiera per il Santo Padre Il vescovo dell'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie invita la comunità a pregare per il Papa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.