Mani
Mani
Associazioni

Convegno su famiglia, lavoro ed emigrazione presso la parrocchia Santa Caterina

Serata organizzata dal Comitato Progetto Uomo. Prevista la partecipazione dell'autrice Malusa Kosgran e dell'attore Antonio Todisco

Famiglia-lavoro-emigrazione una sequenza che negli anni '60 ha interessato molte famiglie meridionali costrette ad emigrare specialmente, ma non solo, verso il nord Italia. Giovani e padri in cerca di un lavoro, seppur umile, che desse dignità a se stessi e ai propri cari. Ancora oggi l'emigrazione è un fenomeno diffuso: riguarda i nostri giovani, spesso qualificati, obbligati a dover lasciare le proprie città per trovare opportunità di lavoro nel nord Italia e nel nord Europa, se non oltre.

Papa Francesco ha rilevato come lavoro e famiglia siano "due pilastri che danno sostegno alla casa comune e che la irrobustiscono per affrontare il futuro con spirito non rassegnato e timoroso, ma creativo e fiducioso". Sicuramente sarà d'accordo col suo predecessore, Benedetto XVI il quale nel gennaio 2013 affermò che "nel contesto socio-politico attuale, però, prima ancora che il diritto a emigrare, va riaffermato il diritto a non emigrare, cioè a essere in condizione di rimanere nella propria terra".

L'importanza del lavoro per "mettere su famiglia" e per "mantenere la propria famiglia" è un dato incontrovertibile. Il Comitato Progetto Uomo, in collaborazione con la parrocchia Santa Caterina da Siena, ne farà occasione di riflessione giovedì 26 aprile alle ore 19:00, presso l'auditorium "monsignor Michele Cafagna". Nel corso dell'evento l'autrice Malusa Kosgran proporrà il suo nuovo lavoro "In attesa degli altri trasmettiamo musica da ballo" e Antonio Todisco ne accompagnerà la presentazione con la lettura di alcuni brani.

Introduzione a cura del professor Graziano Leuci, referente culturale del Comitato Progetto Uomo, che seguirà i saluti del parroco don Pasquale Bovio e di Mimmo Quatela, presidente del Comitato Progetto Uomo.
  • Lavoro
  • famiglia
  • Antonio Todisco
  • Malusa Kosgran
  • Comitato Progetto Uomo
  • parrocchia Santa Caterina
Altri contenuti a tema
Panta Rei dona 300 capi d’abbigliamento per bambini al Comitato Progetto Uomo Panta Rei dona 300 capi d’abbigliamento per bambini al Comitato Progetto Uomo Un segno concreto di generosità e vicinanza al prossimo
Comitato progetto uomo, tanti appuntamenti in programma ad aprile Comitato progetto uomo, tanti appuntamenti in programma ad aprile Diversi momenti di confronto organizzati per la crescita della comunità
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
Diego Fusaro ospite del Comitato Progetto Uomo Diego Fusaro ospite del Comitato Progetto Uomo L'incontro si terrà giovedì 30 gennaio alle 18
Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Oltre 1.100 Opportunità di Lavoro nella BAT, Bari e Foggia: le proposte Il report dei Centri per l’Impiego evidenzia nuove possibilità lavorative nei principali settori economici
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
Bisceglie, Convegno sulla sicurezza sul lavoro: un'emergenza da affrontare   Bisceglie, Convegno sulla sicurezza sul lavoro: un'emergenza da affrontare   Venerdì 22 novembre alle 18.30 presso la sede dell'Associazione Roma Intangibile
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro La scadenza per l’adesione delle scuole al bando è fissata per il 20 dicembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.