Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Attualità

Coronavirus, 21 denunciati a Bisceglie per l'inosservanza del decreto Conte

Lo ha annunciato il sindaco Angarano, confermando: «Nessun caso positivo in città finora»

Sono salite a quota 21 (nove in più rispetto a quanto comunicato sabato) le denunce presentate sul territorio biscegliese nei confronti di individui che, secondo quanto rilevato da Polizia Locale e forze dell'ordine, avrebbero violato le disposizioni contenute nel decreto del presidente del consiglio dei ministri Giuseppe Conte e di riflesso, nella gran parte dei casi, quanto disposto dall'articolo 650 del codice penale. Lo ha annunciato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano in un videomessaggio diffuso nel primo pomeriggio di domenica 15 marzo.

Il primo cittadino ha confermato l'assenza di casi positivi riguardanti biscegliesi alla data di sabato 14 marzo. Gran parte di coloro per i quali è stata riscontrata la positività al Covid-19 sul territorio della Bat sono ricoverati nel reparto malattie infettive dell'ospedale "Vittorio Emanuele II", presidio sanitario di riferimento territoriale e regionale per questa emergenza.

Angarano ha rivolto ancora una volta la sua gratitudine nei confronti dei Carabinieri della Tenenza di Bisceglie, della Polizia Locale e dei volontari delle associazioni che continuano a fornire un prezioso supporto alle attività della Protezione Civile. «Continueremo a controllare gli accessi alla città, l'operato degli esercizi commerciali e soprattutto quanto accade sul territorio comunale» ha assicurato il sindaco, ricordando la chiusura - già avvenuta - di tutti i parchi pubblici e le limitazioni imposte al mercato giornaliero di corso Umberto.

«Sono provvedimenti sofferti» ha aggiunto Angarano. «Capisco le ragioni dei nostri commercianti, comprendo lo stato d'animo dei cittadini di questa Bisceglie operosa e abituata ad agire, ma restare a casa è indispensabile per porre fine nel più breve tempo a questa situazione».

Domenica mattina si è tenuta una videoconferenza con la partecipazione del Prefetto Valiante, delle autorità sanitarie e dei dieci sindaci della Bat.
  • Polizia Locale
  • ospedale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Attualmente sottoposto a terapia antibiotica, presentava lesioni tipiche da elettrocuzione
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.