Francesco Boccia
Francesco Boccia
Attualità

Coronavirus, Boccia: «Ordinanza della Protezione Civile integra quelle delle regioni»

Nessuno scontro coi presidenti delle regioni del sud: «Procediamo per rafforzare il sistema sanitario territoriale»

Tema molto delicato, controverso e dibattuto, quello relativo all'obbligo di quarantena per coloro i quali raggiungono le regioni dell'Italia meridionale dalle zone rosse del centro-nord. Il biscegliese Francesco Boccia, ministro per gli affari regionali e le autonomie, lo ha affrontato nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta domenica 8 marzo, in serata, nella sede della Protezione Civile, annunciando un'ordinanza allo scopo di «chiarire alcuni aspetti fondamentali che è necessario trasmettere del decreto della presidenza del consiglio dei ministri sul Coronavirus».

Secondo quanto spiegato da Boccia l'obiettivo è «procedere verso l'omogeneizzazione delle regole per rafforzare il sistema sanitario territoriale. Le risorse che abbiamo stanziato consentiranno di accelerare l'impegno dello Stato su tutto il territorio nazionale per rafforzare i presidi e i posti di terapia intensiva. Tutto però è possibile con l'impegno collettivo di tutto il paese. Nessuno può farcela da solo. Il sistema terrà bene se il paese sarà veramente unito».

Nessuno scontro con Emiliano, Bardi e gli altri presidenti delle regioni del sud che hanno ordinato la quarantena obbligatoria nei confronti dei cittadini che dovessero fare rientro dai territori più a rischio. È chiaro che saranno tollerate particolari situazioni inerenti lavoro o gravi motivi di salute pregressi (in tal senso si sono verificati anche casi di pugliesi impossibilitati a salire nelle regioni settentrionali per sottoporsi a cure e trattamenti specialistici) mentre al contrario saranno perseguiti tutti quelli che scenderanno senza motivi validi, esponendo un numero maggiore di persone a potenziali contagi.

«L'ordinanza di Protezione Civile riguarda tre punti su un passaggio a nuova fase per l'intero paese, inerenti circolazione di merci, lavoratori e specie di chi ha legami continui e su più territori, così come l'apertura uffici pubblici» ha concluso il ministro.
  • Francesco Boccia
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» La nota del segretario cittadino del Partito Democratico
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano Gran finale con la premiazione dei vincitori per la prima volta sul palco di piazza Castello
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.