Solidarietà
Solidarietà
Attualità

Coronavirus, Caritas Bisceglie al servizio della comunità

Un grande lavoro col supporto di volontari e Protezione Civile. Sergio Ruggieri: «Il vero problema sono i senza dimora»

La solidarietà e la sussidiarietà nei confronti dei bisogni non conosce e non può permettersi soste, neanche in situazioni di crisi e disagio come quella che stiamo vivendo. Anzi, in questo periodo aumentano sempre più i casi di richieste di aiuto.

A Bisceglie, da sempre e nel silenzio più totale, la Caritas supporta le famiglie bisognose e indigenti con diversi servizi con la collaborazione di volontari e delle parrocchie.

A tal proposito, la redazione di BisceglieViva ha contattato il diacono Sergio Ruggieri, coordinatore e responsabile cittadino del gruppo caritatevole, che ci ha illustrato come, alla luce dei vari decreti della presidenza del consiglio dei ministri, si sia riorganizzata l'assistenza diretta dei bisognosi.

«La Caritas non chiude, anzi, è presente più che mai. L'unico servizio sospeso, perché non essenziale al momento, è quello della distribuzione degli abiti attraverso l'Emporio solidale» ha spiegato.

«Nelle parrocchie, con organizzazioni proprie e rispettando le leggi in vigore, si procede alla distribuzione dei pacchi alimentari. In questi giorni provvederemo al rifornimento delle dispense attraverso diversi carichi di alimenti dal Centro di distribuzione centrale» ha aggiunto.

«Il servizio Recuperiamoci (uno dei primi centri in Italia, grazie a Caritas e Azione Cattolica cittadina, a gestire i residui di vendita dei freschi e alla loro distribuzione ai meno abbienti, ndr) è stato rimodulato attraverso raccolte in due supermercati grazie alla bella collaborazione con la Protezione Civile, poiché molti negozi sono chiusi e quelli aperti producono lo stretto necessario per la vendita. La speranza è quella di aumentare i supermercati cittadini disponibili ad accogliere i volontari, anche perché chi usufruisce di questo servizio è un'utenza diversa rispetto a quella dei pacchi alimentari parrocchiali» ha rimarcato il responsabile biscegliese.

«Il centro d'ascolto cittadino di via professor Mauro Terlizzi, all'interno dell'ex convento dei Cappuccini, è aperto e continua a seguire i casi di povertà e disagio, come quello di un gruppo di giostrai bloccato a Bisceglie per via delle restrizioni sui movimenti e bisognoso di aiuti, data la presenza di famiglie con bambini» ha evidenziato.

«Purtroppo il vero problema sono i senza dimora. I dormitori presenti sul territorio sono saturi e questo costituisce un grosso problema. Non si tratta solo di stranieri ma anche di cittadini biscegliesi alle prese con diversi problemi. Per l'alimentazione garantiamo un aiuto concreto e per garantire la loro salute stiamo studiando diversi possibili soluzioni in collaborazione col comune. Per fortuna, grazie alla Protezione Civile e ai volontari, i cittadini anziani possono ricevere a casa la spesa contattando l'apposito numero verde» ha concluso Sergio Ruggieri.
  • Caritas Bisceglie
  • Caritas
  • Sergio Ruggieri
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Secondo le prime stime è stata superata la quantità raccolta nel 2024
Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Un aiuto concreto per quanti biscegliesi sono in difficoltà
La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO Oltre 150 gli utenti Caritas che hanno potuto godere di alcune ore di spensieratezza
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
La Star Volley Bisceglie dona alla Caritas: un gesto di solidarietà e vicinanza alla comunità La Star Volley Bisceglie dona alla Caritas: un gesto di solidarietà e vicinanza alla comunità I dirigenti hanno incontrato Sergio Ruggieri per consegnargli un assegno simbolico
Parte il Progetto Aurora della Caritas Parte il Progetto Aurora della Caritas Un percorso per il reinserimento sociale e lavorativo di 170 detenuti, sostenuto da una rete territoriale e dall’impegno di oltre 100 volontari
Sabato 21 dicembre la raccolta alimentare Caritas Sabato 21 dicembre la raccolta alimentare Caritas I volontari saranno all'esterno di diversi supermercati DOK e Primo Prezzo
Caritas e la solidarietà come strumento pedagogico Caritas e la solidarietà come strumento pedagogico Le attività e le ambizioni dello storico presidio biscegliese con Sergio Ruggeri e Michele Stornelli
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.