Alessandro Delle Donne
Alessandro Delle Donne
Attualità

Coronavirus, Delle Donne: «Rispettare le indicazioni del decreto»

L'appello del direttore generale dell'Asl Bt: «Abbiamo bisogno della collaborazione e dell'impegno di tutti»

In merito all'emergenza Coronavirus, il direttore generale dell'Azienda sanitaria locale della provincia Barletta-Andria-Trani (Asl Bt) Alessandro Delle Donne ha richiamato le ultime disposizioni del governo per invitare la popolazione alla massima collaborazione e al rispetto di quanto disposto dal consiglio dei ministri.

«Abbiamo bisogno dell'impegno di tutti: stiamo organizzando procedure molto restrittive di accesso alle strutture sanitarie che vanno nella direzione della massima tutela e del minimo contagio. Facciamo appello ai giovani e alla loro intelligenza e capacità di fare gruppo per chiedere loro di non frequentare luoghi troppo affollati, ma anzi di preferire situazioni di maggiore tutela per sé stessi e per gli altri. Le stesse indicazioni le rivolgiamo agli anziani, soprattutto a quelli con patologie croniche o multimorbilità. Chiediamo loro di uscire meno possibile e di cautelarsi» ha aggiunto.

«Il decreto del 4 marzo prevede espressamente il divieto agli accompagnatori dei pazienti di permanere nelle sale di attesa dei dipartimenti di emergenza e accettazione di pronto soccorso. Il senso sta nella necessità di limitare quanto più possibile situazioni che possono facilitare il contagio e per questo sono state da subito adottate procedure di accesso per i parenti dei pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere».

Ai giovani: «La pausa dalla attività scolastiche deve essere occasione per fermarsi e per vivere un momento che non va avvertito come di solitudine, ma di attenzione e di tutela. I giovani possono sostenere processi importanti di cambiamento culturale e questo può essere un momento ideale per dare il buon esempio e fare la differenza» ha concluso Delle Donne.

INVARIATE LE 10 RACCOMANDAZIONI MINISTERIALI

  1. Lavarsi spesso le mani
  2. Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie
  3. Evitare abbracci e strette di mano
  4. Mantenere nei contatti sociali una distanza di almeno un metro
  5. Avere una corretta igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto)
  6. Evitare l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri
  7. Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani
  8. Non prendere farmaci antivirali e antibiotici, se non prescritti dal medico
  9. Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro e alcool
  10. Usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati e se si presta assistenza a persone malate
  • Asl Bt
  • Alessandro Delle Donne
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Asl BT alla ricerca di un immobile per attività ambulatoriale a Bisceglie Avviata una ricognizione di mercato per individuare una struttura idonea a ospitare il Centro di Salute Mentale della città
Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt  per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Un cortometraggio per conoscere il servizio gratuito attivo sul territorio
Premio nazionale di PA social per l'Asl Bt con l'innovativo URP digitale Premio nazionale di PA social per l'Asl Bt con l'innovativo URP digitale «Abbiamo una ulteriore riprova delle capacità della nostra Asl di essere un'azienda pubblica tra le più vivaci ed innovative in Italia»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.