Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Coronavirus e controlli, aumentano le sanzioni e le denunce nella Bat

Quasi 40mila persone fermate e oltre 5mila esercizi commerciali soggetti a verifiche dall'inizio dell'emergenza

Quasi 40mila persone fermate e oltre 5mila esercizi commerciali controllati dalle Forze di Polizia nel territorio della provincia di Barletta-Andria-Trani dall'11 marzo scorso, per il rispetto delle misure previste dal governo per il contenimento della diffusione del Coronavirus. I numeri salgono notevolmente nella Settimana Santa da "bollino nero" in cui, come annunciato nei giorni scorsi, i controlli delle Forze dell'Ordine con la collaborazione delle Polizie Locali dei dieci comuni sono ulteriormente intensificati, con un notevole dispiegamento delle forze in campo per scongiurare comportamenti illeciti quali gite fuori porta, esodi, trasferimenti ingiustificati in seconde case o ricongiungimenti familiari improvvisi e non sorretti da alcuna valida giustificazione.

Nella sola giornata di martedì 7 aprile sono state 1315 le persone controllate, di cui 159 sanzionate ai sensi dell'art. 4, comma 1, del decreto legge 19/2020, per il mancato rispetto delle predette misure, cui si aggiungono altre 7 denunce per altri reati. Gli esercizi commerciali ispezionati sono invece stati 142, con 4 titolari sono stati sanzionati amministrativamente.

Complessivamente, dunque, dall'11 marzo scorso le denunce per violazione dell'articolo 650 del codice penale sono 1705, mentre 63 quelle per violazione degli articoli 495 e 496 del codice penale; le persone sanzionate ai sensi dell'art. 4, comma 1, del decreto legge 19/2020, sono invece 1261; a questi numeri si aggiungono 5 arresti e 65 denunce per altri reati. Gli esercizi commerciali complessivamente controllati sono 5058, con 50 titolari denunciati per violazione dell'art. 650 del codice penale e 27 titolari sanzionati amministrativamente.
  • Prefettura Bat
  • forze dell'ordine
  • Prefetto Bat
  • Maurizio Valiante
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Particolare attenzione a progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Ha l'obiettivo di promuovere l’accesso al rimpatrio di cittadini di Paesi Terzi presenti in Italia, inclusi quelli vulnerabili
Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Tra loro c'erano anche tre biscegliesi
Conferite le Onorificenze dell'ordine al merito della Repubblica Italiana e dell'ordine Equestre Del Santo Sepolcro Conferite le Onorificenze dell'ordine al merito della Repubblica Italiana e dell'ordine Equestre Del Santo Sepolcro Due i biscegliesi insigniti nel corso della cerimonia di Barletta
​Campagna olivicola, in Prefettura le strategie per prevenire e contrastare i reati ​Campagna olivicola, in Prefettura le strategie per prevenire e contrastare i reati «Fondamentale denunciare qualsiasi episodio, anche intimidatorio, per una più efficace azione di contrasto ai reati predatori» le parole di D'Agostino
Protocollo d'Intesa tra Prefettura Barletta Andria Trani e Associazione Bancaria Italiana Protocollo d'Intesa tra Prefettura Barletta Andria Trani e Associazione Bancaria Italiana Obiettivo il rafforzamento delle misure di scurezza a tutela delle banche e della loro clientela
Sparatoria a Bisceglie, si riunisce il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Sparatoria a Bisceglie, si riunisce il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica «Intensificheremo sin dalle prossime ore i controlli nella città di Bisceglie, oggetto d'attenzione già da diversi mesi» le parole del Prefetto Bat D'Agostino
Riunito in Prefettura il consiglio territoriale per l'immigrazione Riunito in Prefettura il consiglio territoriale per l'immigrazione Focus sulle condizioni abitative dei lavoratori stagionali e strategie di contrasto allo sfruttamento
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.