Ospedale di Bisceglie
Ospedale di Bisceglie
Attualità

Coronavirus, due aziende donano apparati all'ospedale di Bisceglie

Un monitor multiparametrico e un sistema di ossigenoterapia aggiuntivi per il reparto di malattie infettive

Energetikambiente e Consorzio Mega hanno annunciato la donazione congiunta di due macchinari professionali in favore dell'unità operativa di malattie infettive dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie.

«Il reparto, col suo primario, i suoi medici, i suoi infermieri, si sta dimostrando ancora una volta una eccellenza della sanità pugliese» ha commentato Diego Rana, presidente del Tribunale per i diritti del cittadino e del malato. «La lotta disperata, fino allo stremo delle forze, per prestare cure e attenzioni ai pazienti affetti da Covid-19, merita tutto l'affetto e l'incoraggiamento possibile da parte di aziende e associazioni del territorio» ha aggiunto, spiegando di essere stato coinvolto dalle due aziende.

Il progetto iniziale era quello di acquistare un respiratore e a seguito dei contatti con la Direzione generale dell'Asl Bt ci si è diretti verso la soluzione più adatta e funzionale alle necessità contingenti della struttura. La scelta è ricaduta su un monitor multiparametrico, che rileva ossimetria, pressione sanguigna, temperatura corporea, elettrocardiogramma e respiro, e su un sistema di ossigenoterapia ad alti flussi umidificati e riscaldati. I tempi rapidi di consegna sono stati garantiti dalla Tecnosoluzioni di Mola di Bari, attiva e sensibile grazie all'impegno del responsabile commerciale Nicola Gridi.

«Abbiamo sentito un dovere morale nell'impegnarci in questa iniziativa» ha affermato Davide Bianchi, amministratore di Energetikambiente. «In momenti straordinari come quelli che stiamo vivendo, tutte le aziende che lavorano nel territorio e che da questo traggono anche gli utili per fare impresa, provino a restituire alla città una parte dell'affetto e dell'attenzione ricevuti.
Ed è proprio quello che, insieme al nostro fidato partner "Consorzio Mega", abbiamo deciso di fare: un piccolo gesto in un momento estremamente delicato. C'è bisogno dell'apporto di tutti e noi ci siamo. Il nostro lavoro è la tutela dell'ambiente e garantire la salute dei cittadini dei paesi che serviamo. In questo momento era opportuno fare uno sforzo economico in più per andare anche oltre le nostre competenze».

Soddisfazione è stata espressa anche dal Consorzio Mega, partner di Energetika Ambiente: «Dedichiamo la donazione alla dottoressa Maria Lucia de Pinto, un esempio per tutta la comunità: già Cavaliere della Repubblica a 35 anni, poco dopo primario di radiologia prima in Puglia e poi in Lombardia, la sua attività professionale fu stroncata da una lunga, lenta, inesorabile malattia che la tenne bloccata in rianimazione per una decina di anni, tempo in cui non smise di lottare accanto ai suoi pazienti e accanto alla sua famiglia» ha dichiarato il responsabile della comunicazione Claudio Catalano.

L'auspicio espresso da Diego Rana è che altre aziende del territorio intendano seguire l'esempio e mettersi a disposizione dell'ospedale di Bisceglie.
  • ospedale Bisceglie
  • Energetikambiente
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Un’intera giornata per una valutazione finale di rischio cardiovascolare
Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Traguardo importantissimo per l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie
Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli «Lo spirito dell'iniziativa è quello di organizzare iniziative utili per le pazienti sia per quanto riguarda la prevenzione sia per l’informazione»
Giornata Mondiale della Menopausa: infopoint all'Ospedale Vittorio Emanuele II Giornata Mondiale della Menopausa: infopoint all'Ospedale Vittorio Emanuele II L'iniziativa si svolgerà venerdì 18 ottobre. L'obiettivo è sensibilizzare le donne sui cambiamenti dovuti alla menopausa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.