Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Coronavirus, giro di vite continuo su persone e attività commerciali

Fioccano denunce penali e sanzioni

Le Forze di Polizia della provincia Barletta-Andria-Trani hanno effettuato controlli a 3399 persone e 1579 esercizi commerciali del territorio da mercoledì 11 a domenica 15 marzo, nell'ambito delle attività finalizzate al rispetto dei recenti provvedimenti della presidenza del consiglio dei ministri per il contenimento della diffusione del Covid-19 Coronavirus.

Denunciate complessivamente 358 persone per aver violato l'articolo 650 del codice penale e 24 per la violazione degli articoli 495 e 496, a cui si sono aggiunti due arresti e 23 denunce per altri reati. Per le attività commerciali, 16 titolari sono stati denunciati per la violazione dell'articolo 650 del codice penale e 9 sanzionati amministrativamente.

La Prefettura ha adottato anche sei provvedimenti di sospensione di esercizi commerciali sorpresi a esercitare attività in violazione dei recenti provvedimenti del governo per contenere la diffusione del virus. I controlli delle Forze di Polizia sul territorio proseguiranno anche nei prossimi giorni.
  • Provincia Bat
  • Polizia Locale
  • forze dell'ordine
Altri contenuti a tema
Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Attualmente sottoposto a terapia antibiotica, presentava lesioni tipiche da elettrocuzione
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Rientra dopo la nomina di Rosa Tupputi ad assessora nel Comune di Barletta
Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Il consigliere comunale denuncia la carenza di investimenti sulla sicurezza e annuncia una mozione in Consiglio
Nel giorno di San Sebastiano, il bilancio dell’attività della Polizia Locale nel 2024 Nel giorno di San Sebastiano, il bilancio dell’attività della Polizia Locale nel 2024 Il Sindaco Angarano: «Anno particolarmente intenso che ha visto gli agenti operare, come sempre, con professionalità e competenza al servizio della Collettività»
La Polizia Locale onora il suo Santo Patrono, San Sebastiano martire La Polizia Locale onora il suo Santo Patrono, San Sebastiano martire Come da tradizione, il 20 gennaio sarà celebrata una Messa nella Basilica Concattedrale. A seguire gli interventi del Comandante Dell’Olio, dell’Assessore Belsito e del Sindaco Angarano
Incendiata l'auto della moglie del vicepresidente della Provincia Bat Incendiata l'auto della moglie del vicepresidente della Provincia Bat Di Noia: «Non ho idea di chi possa aver compiuto un gesto del genere»
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: il concorso per le scuole sulla sicurezza nel lavoro La scadenza per l’adesione delle scuole al bando è fissata per il 20 dicembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.