Medico ospedale
Medico ospedale
Attualità

Coronavirus, la Fials: «Servono altri rinforzi in ospedale»

«I 5 infermieri e 14 operatori sociosanitari arrivati sono ancora pochi»

Un'urgente necessità di rinforzi all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie, collocato da Agenas (agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) tra i nove migliori in Puglia ma soprattutto in prima linea nella battaglia al Coronavirus a seguito della rifunzionalizzazione, con la previsione di 100 posti letto dedicati all'assistenza ai pazienti affetti da Covid-19. La richiesta caldeggiata da Fials Bat è chiara.

«L'Asl Bt, per far fronte all'emergenza, ha predisposto un piano straordinario di assunzioni, e attraverso varie delibere ha avviato procedure concorsuali per medici assumendo tecnici di laboratorio, tecnici di radiologia, operatori socio sanitari, e circa 70 infermieri di cui 27 destinati al servizio 118, 24 in supporto alle tende pre-triage dei presidi ospedalieri e del carcere di Trani» hanno spiegato i componenti della segreteria provinciale Fials Angelo Somma e Sergio Di Liddo.

«Sono previsti ulteriori aumento di organico nelle altre strutture che ne hanno fatto richiesta: insomma, è una fase molto intensa per l'intera l'area del personale della Asl Bt» hanno aggiunto, rimarcando il grande lavoro di tutti gli operatori e del direttore medico dell'ospedale dottor Andrea Sinigaglia.

«Considerato l'alto numero di ricoveri per Covid nel presidio ospedaliero di Bisceglie e di infermieri in quarantena in quasi tutta l'Asl Bt, la Fials invita la Direzione strategica a procedere con massima urgenza ad assumere altro personale (infermieri, operatori socio sanitari e ausiliari socio sanitari) e suggerisce, nel contempo di prendere urgentemente in considerazione un premio sotto forma di indennità a tutto il personale impegnato nel fronteggiare l'emergenza Coronavirus utilizzando le risorse aggiuntive messe a disposizione dal governo nazionale» hanno affermato.

«A Bisceglie, in questi giorni, si sono aggiunti solo 5 infermieri e 14 operatori socio sanitari. È ancora poco: servono altre forze. Spesso capita che un operatore sanitario resti bardato senza bere né mangiare e neppure riuscire ad andare in bagno per tutto il turno di servizio. Urgono rinforzi» hanno concluso Somma e Di Liddo. Secondo i meglio informati, sarebbe necessaria l'assunzione di almeno altri dieci infermieri.
  • Fials
  • ospedale Bisceglie
  • Angelo Somma
  • Covid
  • Sergio Di Liddo
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Un’intera giornata per una valutazione finale di rischio cardiovascolare
Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Traguardo importantissimo per l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie
Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli «Lo spirito dell'iniziativa è quello di organizzare iniziative utili per le pazienti sia per quanto riguarda la prevenzione sia per l’informazione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.