Raccolta alimentare della Caritas Bisceglie
Raccolta alimentare della Caritas Bisceglie
Attualità

Coronavirus, la Caritas va oltre le difficoltà

Lanciata l'iniziativa "Aggiungi un posto a tavola". Le modalità di adesione

Fronteggiare le necessità. Alla Caritas sanno benissimo come si fa e proprio in ragione di questa capacità di restare collegati, con sensibilità, alla rete dei bisogni, l'attività a Bisceglie prosegue malgrado l'emergenza Coronavirus. Il responsabile cittadino Sergio Ruggieri, nell'intervista rilasciata a BisceglieViva e apparsa domenica 15 marzo, aveva subito rassicurato sulle intenzioni del gruppo, fornendo dettagli sulle dinamiche degli interventi da effettuare già nelle prime, concitate ore della crisi sanitaria.

«Da quando è scoppiata la pandemia provocata dal coronavirus tutte le notizie riguardano i malati, contagiati o deceduti a causa di questa malattia e le raccomandazioni a stare in casa. Gran parte degli esercizi commerciali sono chiusi o lavorano a ranghi e orari ridotti; chi può, lavora da casa» ha aggiunto.

«Tutto questo rischia di far dimenticare che ci sono le malattie croniche o pregresse e soprattutto... la povertà, che colpisce molte fasce della popolazione che faceva affidamento sulla distribuzione di alimenti operata dalla Caritas attraverso il progetto RecuperiAmoci e le Caritas parrocchiali. E queste non si sono fermate affatto!» ha ancora una volta rimarcato Ruggieri.

«Pur se i volontari si alternano per evitare assembramenti, con organizzazioni fantasiose e personali per rispettare il decalogo diffuso a livello cittadino e nazionale e la dislocazione dei locali presso le varie parrocchie, la distribuzione di viveri è proseguita e continuerà. Mercoledì 18 marzo i volontari si sono recati a Bitonto per i rifornimenti periodici dal Banco delle opere di carità e la distribuzione alle Caritas parrocchiali» ha spiegato.

«In accordo con la Protezione Civile e l'amministrazione comunale, per sopperire alla mancata raccolta che giornalmente faceva RecuperiAMOci, dagli esercizi commerciali che, lavorando meno, hanno anche meno prodotti da offrire, è stata avviato una raccolta in alcuni supermercati. Sono solo due, finora, i supermercati che offrono cibo - della catena Dok -, ma nei prossimi giorni sicuramente aumenteranno.
L'azienda Pastore, che fornisce già da tempo alcuni pasti pronti alla Caritas, ha aumentato la sua disponibilità, e per tre giorni fornirà una ventina di piatti pronti» ha rimarcato.

"Aggiungi un posto a tavola"

Ci sono, però, alcune situazioni molto difficili di cui la Caritas ha conoscenza: sono anziani e persone sole in grande difficoltà, immigrati che ormai non trovano neppure lavori saltuari... È stata perciò lanciata l'iniziativa "Aggiungi un posto a tavola".
Si tratta di preparare, per tre giorni alla settimana (martedì, giovedì e domenica) dei pasti che i volontari Caritas passerebbero a ritirare alle 16:30/17, per poi consegnarli a chi ne ha più bisogno. Servirebbero una ventina di pasti al giorno (primi e/o secondi, in porzioni singole o in teglie grandi che gli stessi volontari porzionerebbero in base ai bisogni). Chi fosse disponibile può rivolgersi a Rufina, coordinatrice di RecuperiAmoci, cellulare 3388934337, che coordinerà questo servizio.

I biscegliesi, con generosità, sapranno certo rispondere all'appello lanciato dalla Caritas.

«Potrebbe essere questo un modo di fare quaresima: "Non è piuttosto questo il digiuno che voglio… dividere il pane con l'affamato, nell'introdurre in casa il misero senza tetto, nel vestire chi vedi nudo" (Is 58,7)» ha commentato Sergio Ruggieri, ribadendo ancora - come già anticipato a BisceglieViva, che la sartoria sociale "Storie&stoffe" si è prodigata per la realizzazione di mascherine con materiale idoneo, per fornire i volontari di quegli strumenti assolutamente necessari per poter operare con una certa sicurezza.
  • Caritas Bisceglie
  • solidarietà
  • Sergio Ruggieri
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Grande successo per la raccolta del farmaco 2025 a Bisceglie Secondo le prime stime è stata superata la quantità raccolta nel 2024
Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio a Bisceglie Un aiuto concreto per quanti biscegliesi sono in difficoltà
La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO La “Festa di Natale” della Caritas alle Vecchie Segherie - LE FOTO Oltre 150 gli utenti Caritas che hanno potuto godere di alcune ore di spensieratezza
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
La Star Volley Bisceglie dona alla Caritas: un gesto di solidarietà e vicinanza alla comunità La Star Volley Bisceglie dona alla Caritas: un gesto di solidarietà e vicinanza alla comunità I dirigenti hanno incontrato Sergio Ruggieri per consegnargli un assegno simbolico
«Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari «Aiutare vuol dire anche donare dignità», una messa in piega per le donne bisognose di Bari L’iniziativa ha visto il coinvolgimento dell’associazione barese In.Con.Tra. e di Salvo Binetti Parrucchieri
Parte il Progetto Aurora della Caritas Parte il Progetto Aurora della Caritas Un percorso per il reinserimento sociale e lavorativo di 170 detenuti, sostenuto da una rete territoriale e dall’impegno di oltre 100 volontari
Sabato 21 dicembre la raccolta alimentare Caritas Sabato 21 dicembre la raccolta alimentare Caritas I volontari saranno all'esterno di diversi supermercati DOK e Primo Prezzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.