Polizia Stradale
Polizia Stradale
Cronaca

Coronavirus, oltre 56mila persone controllate nella Bat

Per il 25 aprile possibilità solo della deposizione di corone senza assembramenti

I numeri dei controlli effettuati dalle Forze di Polizia, nel territorio della provincia di Barletta-Andria-Trani, per il rispetto delle misure del governo per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Coronavirus, crescono ancora. Dall'11 marzo scorso, infatti, le persone sottoposte a verifiche sono 56135; le denunce per violazione dell'art. 650 del codice penale sono 1689, mentre 70 quelle per violazione degli articoli 495 e 496 del codice penale; le persone sanzionate ai sensi dell'art. 4, comma 1, del decreto legge 19/2020, sono 2.901; una, invece, la denuncia ai sensi dell'art. 260 R.D. 1265/1934 (art. 4, commi 6 e 7 D.L. 19/2020); a questi numeri si aggiungono 6 arresti e 80 denunce per altri reati. Gli esercizi commerciali complessivamente controllati sono 7420, con 43 titolari denunciati per violazione dell'art. 650 del codice penale e 41 titolari sanzionati amministrativamente.

Il lavoro delle Forze dell'Ordine, con la collaborazione delle Polizie Locali e il coordinamento della Prefettura, sarà ulteriormente intensificato nei prossimi giorni, in vista dei ponti del 25 aprile e del 1° maggio, come già avvenuto in occasione delle festività pasquali. Sarà pertanto ulteriormente potenziata la vigilanza sull'intero territorio, con posti di blocco, strumenti di sorveglianza aerea, droni ed elicotteri, ed una serrata presenza della Polizia Stradale lungo il tratto autostradale che attraversa il territorio di questa provincia, presso i caselli dell'autostrada, e sulle direttrici che conducono ai principali luoghi e mete di svago della provincia.

È pertanto severamente vietato ogni spostamento ingiustificato, a cominciare da eventuali gite fuori porta, esodi, trasferimenti in seconde case o ricongiungimenti familiari improvvisi e non sorretti da alcuna valida giustificazione. Per il 75° anniversario della liberazione, in considerazione della vigenza dei provvedimenti restrittivi legati all'emergenza sanitaria in atto, la presidenza del consiglio dei ministri ha escluso la possibilità che siano organizzate cerimonie da parte dei Prefetti sul territorio, prevedendo in via eccezionale che eventuali iniziative territoriali o locali, da realizzarsi mediante la sola deposizione di corone presso i monumenti ai caduti, avvengano alla presenza esclusiva della autorità deponente, eventualmente con un rappresentante delle associazioni partigiane e combattentistiche, senza il coinvolgimento di altre autorità o formazioni militari e comunque senza forme di assembramento o di raggruppamenti della popolazione.

Intanto, come preannunciato all'esito della riunione del tavolo dedicato al credito, è stato pubblicato sul sito web della Prefettura un'apposita sezione "Bank" che permette alle imprese di segnalare, per la successiva trasmissione all'Abi Puglia, eventuali criticità nell'ambito delle procedure di accesso alle misure di sostegno previste dal decreto Liquidità connesse alla emergenza Coronavirus.
  • Provincia Bat
  • Prefettura Bat
  • polizia
  • 25 aprile
  • Polizia Locale
  • forze dell'ordine
  • Prefetto Bat
  • Maurizio Valiante
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Attualmente sottoposto a terapia antibiotica, presentava lesioni tipiche da elettrocuzione
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Particolare attenzione a progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Ha l'obiettivo di promuovere l’accesso al rimpatrio di cittadini di Paesi Terzi presenti in Italia, inclusi quelli vulnerabili
Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Pierpaolo Pedone torna in Consiglio provinciale Rientra dopo la nomina di Rosa Tupputi ad assessora nel Comune di Barletta
Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Tra loro c'erano anche tre biscegliesi
Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Il consigliere comunale denuncia la carenza di investimenti sulla sicurezza e annuncia una mozione in Consiglio
Nel giorno di San Sebastiano, il bilancio dell’attività della Polizia Locale nel 2024 Nel giorno di San Sebastiano, il bilancio dell’attività della Polizia Locale nel 2024 Il Sindaco Angarano: «Anno particolarmente intenso che ha visto gli agenti operare, come sempre, con professionalità e competenza al servizio della Collettività»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.