Analisi
Analisi
Cronaca

Coronavirus, si aggrava il bilancio in Puglia

Morto un anziano di Gravina. Indispensabile continuare a restare in casa il più possibile

È un 87enne di Gravina il diciassettesimo deceduto in Puglia tra i contagiati da Covid-19 dall'inizio dell'emergenza. L'anziano, ricoverato in terapia intensiva al Policlinico di Bari da giovedì scorso, è spirato nelle prime ore del mattino di lunedì 16 marzo. La notizia del decesso è stata annunciata dal sindaco del comune murgiano Alesio Valente, che ha invitato la la cittadinanza a sospendere qualsiasi attività di intrattenimento dai balconi e flashmob in segno di lutto per tutta la giornata.

Gli esperti concordano nel ritenere che il picco dei casi positivi sia prossimo a verificarsi sul territorio regionale. Sale il numero dei tamponi effettuati, si segnalano situazioni di quarantena obbligatoria in diversi uffici, soprattutto nel capoluogo pugliese, e purtroppo non si placa la diffusione, specie attraverso canali di comunicazione privati, di notizie inventate di sana pianta. Le forze dell'ordine sono al lavoro per porre un freno anche a questi comportamenti sconsiderati. Tra le bufale più agghiaccianti, quella relativa a una falsa epidemia di Covid-19 nel reparto di pediatria del nosocomio biscegliese: l'audio ha suscitato sdegno unanime e sono state avviate indagini per risalire all'autore.

La situazione nella Bat è destinata a peggiorare in termini di numero di contagiati. L'ospedale di Bisceglie è divenuto in fretta il presidio di prima linea nel quale il personale medico e sanitario lavora senza sosta per porre contrasto al rischio di una pandemia dalle proporzioni ingestibili, come purtroppo sta accadendo in alcune province lombarde. È questa la ragione per cui gli appelli affinché la popolazione resti a casa continuano a intensificarsi. Il picco di positività, in questo momento, è tanto prevedibile quanto affrontabile ma non lo sarebbe alla lunga se i casi non dovessero cominciare a ridursi numericamente col trascorrere dei giorni.
  • Regione Puglia
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia Approvata la nuova ordinanza balneare: quando riapriranno gli stabilimenti in Puglia La ripresa delle attività fissata al 1° giugno. Approvate anche una campagna anti-fumo e l'azione regionale per il finanziamento degli interventi di accessibilità
La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini La Regione Puglia lancia “PugliaXTe”, nuova app per i cittadini L’app è disponibile per sistemi operativi Android e iOS. Si potranno consultare notizie, bandi, avvisi e concorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.