Sanificazione delle strade con trattori (repertorio)
Sanificazione delle strade con trattori (repertorio)
Attualità

Coronavirus, spunta una richiesta di disponibilità a sanificare la città

Un gruppo di agricoltori si sarebbe rivolto all'amministrazione comunale senza ricevere risposta

Componenti di Confagricoltura avrebbero manifestato la disponibilità a contribuire, gratuitamente, alla sanificazione del territorio biscegliese rivolgendosi all'amministrazione ma senza ricevere risposta. Questo, in sintesi, quanto emerso secondo la ricostruzione di cui si è fatto latore il presidente del consiglio comunale Gianni Casella.

«Vorrei rammentare che circa dieci giorni fa le inviai una lettera aperta in cui le proponevo l'intervento di sanificazione del nostro paese, da parte di Confagricoltura, operata gratuitamente. Ad oggi, non abbiamo avuto alcun tipo di risposta, né da lei, in qualità di primo cittadino e né tanto meno dall'amministrazione comunale che si è rivelata non reattiva a gestire queste situazioni» ha sostenuto, in un post, un imprenditore agricolo biscegliese.

«Sono invece compiaciuto dal fatto che i paesi limitrofi, grazie alle idee espresse da Confagricoltura, abbiano prontamente agito. Vorrei inoltre sottolineare che noi agricoltori svolgiamo il nostro lavoro con mezzi regolarmente assicurati e operai qualificati che hanno alle spalle un' adeguata formazione professionale, la quale include il rilascio - da parte della regione Puglia - di un certificato di abilitazione all'acquisto e all'utilizzo di prodotti fitosanitari.

Infine, come a lei ben noto, è stato nominato un rivenditore specializzato - Agribiologos di Giuseppe Quercia, che sovraintenderebbe gratuitamente a tutte le operazioni di sanificazione. Ora noi ci chiediamo come sia possibile che tale operazione non possa essere accolta da questa amministrazione. Attendiamo una sua risposta affinché questo secondo comunicato possa attirare la sua attenzione» ha concluso il rappresentante di Confagricoltura.

È un dato di fatto che interventi di questo tipo siano stati effettuati in altre città. Non è chiaro se l'amministrazione abbia effettivamente fornito risposta o meno all'istanza.
  • Covid
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.