Analisi di laboratorio
Analisi di laboratorio
Attualità

Coronavirus, superati i 2000 casi positivi in Puglia

Altri dieci contagiati nella Bat. 15 nuovi decessi

Sono saliti a 2077 i casi complessivi di positività al Covid-19 in Puglia. Lo ha comunicato, nel pomeriggio di giovedì 2 aprile, il presidente della regione Michele Emiliano, sulla base delle informazioni ricevute dal direttore del dipartimento promozione della salute Vito Montanaro. I dati sono aggiornati alle ore 16:30.

Degli 1345 test effettuati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 131 i positivi. I nuovi casi registrati sono suddivisi tra provincia di Foggia (12), Area Metropolitana di Bari (45), leccese (32), provincia di Taranto (15), brindisino (17) e Bat (10).

Il totale di casi positivi nelle singole province: 700 nell'Area Metropolitana di Bari, 502 nel foggiano 353 nel leccese, 208 nel brindisino, 163 in provincia di Taranto, 126 nella Bat. 20 casi relativi a residenti fuori regione e 5 per i quali è in corso l'attribuzione della relativa provincia. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 16654 test. 65 pazienti sono risultati guariti.

Tutti i test positivi saranno inviati all'Istituto superiore di sanità per la conferma di seconda istanza. I dipartimenti di prevenzione delle Asl competenti hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Altri 15 nuovi decessi in Puglia

Sono stati registrati nelle ultime 24 ore 15 decessi: 8 in provincia di Bari, uno nella Bat, due nel brindisino, tre nel foggiano e uno in provincia di Lecce. Il dato è salito a 144.

IL QUADRO DEI CASI IN PROVINCIA

Sono perciò 126, nella Bat - secondo i nuovi calcoli che tengono conto delle province di residenza e non dei luoghi in cui sono in degenza -, le persone contagiate complessivamente, quattro delle quali purtroppo decedute. I pazienti della provincia risultati positivi e ospedalizzati sono ricoverati al "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie, oltre ad alcuni casi extraterritoriali. Diventa sempre più difficile, in assenza di dati certi e ufficiali più dettagliati - che non sono forniti dalle autorità sanitarie -, mappare le località di origine delle persone contagiate: Andria è senza dubbio il comune più colpito con più di 40 casi, mentre a Barletta se ne sarebbero registrati almeno 15.
Sono dodici al momento i casi accertati nella città di Bisceglie, confermati dal sindaco Angelantonio Angarano in un videomessaggio nella serata di lunedì 30 marzo.

La situazione in Italia

83049 al momento, i casi positivi su tutto il territorio nazionale secondo quanto diffuso dal presidente del Dipartimento di Protezione Civile Angelo Borrelli nel bollettino delle ore 18:00: i contagi in più registrati rispetto a venerdì sono stati 2477. 760 i decessi registrati nelle ultime ventiquattro ore, che hanno portato il totale a 13915.

18278 persone si sono lasciate il virus alle spalle, mentre 28440 sono i ricoverati con sintomi, e di questi 4053 occupano posti letto in terapia intensiva. Restano in isolamento domiciliare, invece, 50446 persone risultate positive al Covid-19. I contagiati, dall'inizio della pandemia, sono stati 115242.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • ospedale di Bisceglie
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Open week di Fondazione Onda per sensibilizzare su violenza di genere Open week di Fondazione Onda per sensibilizzare su violenza di genere Dal 21 al 27 novembre, molte le iniziative promosse anche dall'Ospedale di Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.