Ricerca medica
Ricerca medica
Cronaca

Coronavirus, test negativo per il 26enne transitato al pronto soccorso del "Vittorio Emanuele II"

Nota ufficiale della regione: «Nessun caso registrato in Puglia»

Pericolo coronavirus scongiurato per il 26enne transitato al pronto soccorso dell'ospedale civile "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie nella mattinata di sabato 22 febbraio. I test eseguiti nelle ore successive hanno scongiurato la possibilità di un contagio. Lo ha fatto sapere la regione Puglia attraverso una nota ufficiale diffusa nel tardo pomeriggio di domenica 23 febbraio, con la quale è stata posta fine a una serie di voci più o meno incontrollate.

Rientrato recentemente da Budapest, il giovane - le cui generalità non sono state rese note - ha manifestato sintomi febbrili negli ultimi due giorni e si è presentato nel nosocomio biscegliese. Immediata l'attivazione dei protocolli previsti dalla Centrale operativa 118.

Un'ambulanza 118 dell'Asl Bari dedicata al servizio e con a bordo personale specializzato ha raggiunto il pronto soccorso dell'ospedale di Bisceglie per trasferire il paziente - secondo quanto previsto - nel reparto infettivi del Policlinico di Bari. Gli esami hanno escluso qualsiasi tipo di ripercussione inerente il Covid 19.

«Sono risultati negativi i test per SARS-CoV-2, l'agente del COVID-19, sui tamponi eseguiti su tutti i casi sospetti segnalati nelle ultime ore in Puglia» hanno rimarcato dalla regione. «In particolare, è risultato negativo il caso sospetto ricoverato al reparto di malattie infettive dell'ospedale "Vito Fazzi" di Lecce per cui c'era stato un grande allarme.

I test sono stati eseguiti presso il Laboratorio di Epidemiologia molecolare e Sanità Pubblica, indicato nella nuova circolare Ministeriale, emanata proprio ieri, quale centro di riferimento per la regione e già centro di riferimento regionale per la sorveglianza virologica dell'influenza e altri virus respiratori nonché per le nuove emergenze infettive.
Si ribadisce come sia fondamentale che i soggetti con recente viaggio in aree a rischio (Cina in particolare) oltre che in altre aree con circolazione sostenuta di nuovo coronavirus o i contatti stretti di casi sospetti e accertati, allertino le autorità sanitarie senza andare ai pronto soccorso.
I test, dopo opportuna valutazione clinico-epidemiologica, saranno eseguiti tempestivamente».
  • ospedale Bisceglie
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Un’intera giornata per una valutazione finale di rischio cardiovascolare
Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Traguardo importantissimo per l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie
Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli «Lo spirito dell'iniziativa è quello di organizzare iniziative utili per le pazienti sia per quanto riguarda la prevenzione sia per l’informazione»
Giornata Mondiale della Menopausa: infopoint all'Ospedale Vittorio Emanuele II Giornata Mondiale della Menopausa: infopoint all'Ospedale Vittorio Emanuele II L'iniziativa si svolgerà venerdì 18 ottobre. L'obiettivo è sensibilizzare le donne sui cambiamenti dovuti alla menopausa
Bisceglie, dal 26 settembre al 2 ottobre open week sulle malattie cardiovascolari Bisceglie, dal 26 settembre al 2 ottobre open week sulle malattie cardiovascolari Gli esami gratuiti saranno eseguiti presso l’unità operativa di Cardiologia, sita al secondo piano dell’ospedale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.