Protezione Civile
Protezione Civile
Attualità

Corso di formazione per diventare volontari della Protezione Civile

Lo ha organizzato il Centro operativo comunale di Bisceglie

Il Coc (Centro operativo comunale) di Bisceglie ha organizzato un corso di formazione per diventare volontari della Protezione Civile, a tutela della vita, dell'integrità fisica, dei beni, degli insediamenti, degli animali e dell'ambiente. Si svolgerà sabato 20 e domenica 21 giugno, dalle ore 17 alle 20, nella sala Betania della parrocchia di San Lorenzo (via Curtatone, 5; traversa di via San Lorenzo).

Nel primo giorno è in programma il modulo generale, nel quale si tratterà storia della Protezione Civile, catena di controllo e comando, metodo Augustus, strutture operative e attivazioni, e il modulo logistico sui temi della prontezza operativa e dotazioni di protezione individuale.

Domenica il calendario prevede il modulo sanitario (saranno trattati il primo soccorso e la sicurezza per gli operatori volontari) e il modulo legislativo, nel quale si parlerà del decreto legislativo 1/2018, del codice della Protezione Civile, dei benefici di legge per le organizzazioni di volontariato e dei suoi operatori.

Il corso è aperto a tutti i cittadini, con prelazione ai volontari di organizzazioni territoriali. Per informazioni inviare una email all'indirizzo segr.cocbisceglie@virgilio.it o telefonare al 3485216826. L'attestazione di frequenza sarà rilasciata a coloro che saranno presenti ad almeno 5 ore di corso.
  • Comune di Bisceglie
  • volontariato
  • Centro operativo comunale
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.