Caffè
Caffè
Attualità

Costo della tazzina di caffè in aumento di 20 centesimi da aprile

Leo Carriera:«Necessario adottare misure concrete per garantire la continuità delle attività e il mantenimento dei livelli di servizio offerti alla clientela»

Nella riunione convocata da Confcommercio Bisceglie lunedì 18 marzo, a cui hanno partecipato numerosi titolari di bar e pubblici esercizi, è emerso un quadro preoccupante riguardante l'incidenza dei costi sull'attività di somministrazione di caffè e servizi correlati.

L'incontro, mirato a esaminare analiticamente i costi del settore, ha evidenziato un trend negativo determinato dall'aumento delle materie prime, dei costi di locazione, delle utenze, del personale e dei tributi locali negli ultimi anni. Tutto ciò ha drasticamente ridotto il margine di redditività delle attività, mettendo a rischio la loro sostenibilità economica.

Nel dettaglio è stata esaminata l'incidenza dei costi sui ricavi provenienti dalla somministrazione al banco e al tavolo dei servizi di caffetteria, focalizzandosi sulla tazzina di caffè come punto cruciale dell'analisi. È emerso che gli aumenti dei costi hanno reso difficile mantenere prezzi competitivi senza compromettere la redditività dell'attività.

Per far fronte a questa situazione ritenuta decisamente critica e al fine di evitare ulteriori chiusure di attività nel settore, la decisione sofferta ma inevitabile intrapresa dai presenti è quella di portare il costo della tazzina di caffè a un euro e venti centesimi a partire dal 6 aprile.

I partecipanti alla riunione rivolgono a tutti i titolari di bar della città l'invito di adeguare responsabilmente i propri listini al fine di omologare il costo della tazzina di caffè per non creare disparità e dunque di offrire alla categoria una visione coesa nei confronti della clientela, ritenendo questa proposta una misura necessaria per garantire la sostenibilità economica delle attività e preservare il tessuto commerciale locale.

«Tutto il settore dei pubblici esercizi sta affrontando un momento difficile a causa degli aumenti dei costi ed è per questo che è stato ritenuto necessario adottare misure concrete, seppur impopolari, per garantire la continuità delle attività e il mantenimento dei livelli di servizio offerti alla clientela», ha tenuto a evidenziare il presidente Confcommercio Bisceglie, Leo Carriera
  • Confcommercio
  • Confcommercio Bisceglie
  • caffé
Altri contenuti a tema
Vito D’Ingeo è il nuovo presidente di Confcommercio Puglia Vito D’Ingeo è il nuovo presidente di Confcommercio Puglia È stato eletto all’unanimità dei presenti nel corso dell'assemblea di Confcommercio Puglia
Serrande abbassate per i funerali, l'invito alle attività di Bisceglie Serrande abbassate per i funerali, l'invito alle attività di Bisceglie La nota di Confcommercio Bisceglie: «Un gesto di silenzio e solidarietà per onorare la memoria di Rosa, Margherita e del piccolo mai nato»
Mercato del primo aprile rinviato per maltempo. Ecco la data del recupero Mercato del primo aprile rinviato per maltempo. Ecco la data del recupero L'appuntamento sarà presso l’area polifunzionale di via san Martino
Mercato straordinaria domenica 6 aprile a Bisceglie Mercato straordinaria domenica 6 aprile a Bisceglie Appuntamento in piazza Vittorio Emanuela
Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali La nota dell'associazione di categoria
Confcommercio Bisceglie saluta la storica macelleria di Mimmo Ruggieri Confcommercio Bisceglie saluta la storica macelleria di Mimmo Ruggieri Leo Carriera: «Un esempio di professionalità e passione»
Si rinnova la partnership tra Bisceglie Running e Confcommercio Bisceglie per promuove ‘Io corro con te 2025’ Si rinnova la partnership tra Bisceglie Running e Confcommercio Bisceglie per promuove ‘Io corro con te 2025’ «Un’iniziativa lodevole e per cui invitiamo i cittadini a iscriversi per vivere una domenica mattina colorata e dinamica»
Tony Porcelli è il nuovo presidente del CON.BI.TUR.: al via una nuova fase di rilancio per il turismo a Bisceglie Tony Porcelli è il nuovo presidente del CON.BI.TUR.: al via una nuova fase di rilancio per il turismo a Bisceglie Sostegno convinto da parte di Confcommercio Bisceglie e delle imprese del territorio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.