Vaccini anti-Covid
Vaccini anti-Covid
Attualità

Covid, al via la vaccinazione per over 80 e personale scolastico

Lopalco: «Sforzo corale senza precedenti per la sanità pugliese»

Tra sabato 20 e lunedì 22 febbraio, in tutta la Puglia, comincerà la vaccinazione anti-Covid del personale scolastico e dei cittadini over 80. Le operazioni saranno coordinate dalle Asl provinciali, d'intesa coi Comuni.

Personale scolastico

Nell'Asl Bt le somministrazioni prenderanno il via domenica 21 alle ore 8:30 a Barletta (Palazzetto dello sport), Trani (Palazzetto dello sport) e Andria (Centro "Dopo di Noi").

Over 80

Lunedì 22 inizieranno le vaccinazioni dei cittadini over 80, prenotati in questi giorni sulle piattaforme dei Cup, del FarmaCup e del sito sanita.puglia.it. Alle 18 di giovedì sono saliti a 131500 le richieste: il target da raggiungere è di 200mila.
L'Asl Bt ha predisposto 10 sedi vaccinali, una per ogni comune, e partirà con le somministrazioni alle ore 15.

Lopalco: «L'augurio che si possa contare sempre su nuove dosi»

«Si tratta di uno sforzo corale senza precedenti messo in campo dalla sanità pugliese in collaborazione con tutti i Comuni, vista anche la difficoltà di maneggiare vaccini che devono essere conservati e trattati con precisione. Uno sforzo che necessita della collaborazione di tutti anche nell'affrontare gli inevitabili inconvenienti nel rodaggio della macchina.
L'augurio è che si possa contare via via sempre su nuove dosi di vaccino, in modo da allargare la platea nel minor tempo possibile. Nel frattempo, occorre ricordare che anche i vaccinati devono mantenere le precauzioni previste per legge e dal buonsenso: distanziamento sociale, igiene delle mani, uso delle mascherine» ha dichiarato l'assessore alla sanità regionale Pier Luigi Lopalco.
  • Regione Puglia
  • Asl Bt
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • Covid
  • Pier luigi Lopalco
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.