Ospedale Covid (repertorio)
Ospedale Covid (repertorio)
Attualità

Covid, l'allarme Fials Bat: «Ricoveri in continuo aumento a Bisceglie»

I referenti dell'organizzazione sindacale : «Unità operative in affanno, urge personale»

L'emergenza Covid in Puglia e in particolare nel territorio della Bat sembra purtroppo in una fase di particolare e pericolosa recrudescenza in termini di incremento dei casi positivi, con inevitabile ripercussione sul numero dei posti letto occupati all'interno delle strutture sanitarie. Il sindacato Fials Bat, attraverso una nota diffusa dai segretari Angelo Somma e Sergio Di Liddo, ha manifestato forte preoccupazione per «una nuova impennata di ricoveri nei reparti Covid dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie» nell'ultimo mese.

Secondo quando sostenuto dall'organizzazione nella comunicazione urgente inviata alle autorità e alle istituzioni si registrerebbero «particolari ed evidenti criticità, considerata un'inspiegabile carenza di personale in particolar modo infermieristico e di operatori socio sanitari».

Fials ha evidenziato che «il personale risulta già essere fortemente "provato" da circa due anni di blocco delle ferie, al fine di consentire adeguati livelli di assistenza agli ammalati Covid e solamente a scaglioni stà usufruendo delle due settimane di meritato riposo nel rispetto del vigente contratto collettivo nazionale di lavoro, con le evidenti ricadute nella gestione delle attività assistenziale nei reparti di degenza».

Toni molto duri, quelli utilizzati da Somma e Di Liddo nei confronti della governance dell'Asl Bt: «È del tutto evidente che la direzione generale, incomprensibilmente, stia sottovalutando le criticità anche attraverso la sottostima del fabbisogno del personale infermieristico e Oss strettamente necessario a garantire livelli assistenziali quali-quantitativamente adeguati, costringendo il personale ad affrontare turni estenuanti di diverse ore restando "bardati" all'interno dei reparti Covid».

Fials Bat ha sostenuto anche che che «a tutt'oggi risulta non siano alle dipendenze dell'Asl Bt molti dipendenti con la qualifica di operatore socio sanitario. che, nonostante abbiano raggiunto i termini temporali per la stabilizzazione, non sono ancora oggetto di apposita procedura di assunzione a tempo indeterminato,. Questo aggrava le criticità nell'organizzazione lavorativa aziendale e aumenta così il rischio biologico a carico dei lavoratori. Il personale Infermieristico, stremato, si ritrova a svolgere attività di competenza dell'esiguo personale di supporto andando incontro ad un vero e proprio demansionamento, con conseguente svilimento del profilo professionale e depauperamento del patrimonio delle proprie competenze».

I rappresentanti territoriali della Federazione italiana autonomie locali e sanità hanno rimarcato: «Nulla è stato fatto per la ripartenza in sicurezza dell'ospedale di Bisceglie sia dal punto di vista dell'organizzazione degli spazi dedicati ai pazienti Covid sia nell'individuazione dei percorsi no Covid che avrebbero garantito la riapertura di tutte le attività, andando ad alleggerire le liste di attesa di pazienti ortopedici, chirurgici e di altre unità operative. Cose se non bastasse, nell'ultimo periodo il "Vittorio Emanuele II" sta perdendo professionalità mediche, in partenza verso altre strutture. Questi trasferimenti porteranno i reparti in sofferenza e sembrano anticipare le voci sulla chiusura dello stesso nosocomio». Fials Bat ha perciò chiesto «l'urgente reclutamento di personale Infermieristico ed Oss, necessario a garantire livelli di assistenza quali-quantitativamente adeguati evitando ogni forma di demansionamento dei professionisti sanitari».
  • Fials Bat
  • Fials
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Un’intera giornata per una valutazione finale di rischio cardiovascolare
Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Bisceglie: superate le 100 donazioni di sangue cordonale  Traguardo importantissimo per l'unità operativa di Ostetricia e Ginecologia di Bisceglie
Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli Sportello info point menopausa: le parole della Referente del "Bollino Rosa", dottoressa Federica Zendoli «Lo spirito dell'iniziativa è quello di organizzare iniziative utili per le pazienti sia per quanto riguarda la prevenzione sia per l’informazione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.