L'amministrazione comunale e i referenti del Coc (repertorio)
L'amministrazione comunale e i referenti del Coc (repertorio)
Attualità

Covid, l'infopoint della Protezione Civile torna operativo

Il Sindaco Angarano ringrazia i volontari: «Già dall'8 marzo stanno curando i servizi in favore dei cittadini obbligati alla quarantena e all’isolamento»

Le attività del Centro operativo comunale, in favore della popolazione in quarantena e in isolamento, proseguono. Da venerdì 4 dicembre tornerà a essere attivo l'infopoint, sportello di Protezione Civile, ubicato in Largo San Francesco, accanto al Comando di Polizia Locale. Sarà aperto tutti i giorni (a esclusione della domenica e dei giorni festivi) dalle ore 10 alle 12 e il pomeriggio dalle 16 alle 18 e sarà raggiungibile al numero 0803366621. Il servizio informerà la collettività, per esempio sui servizi erogati dall'amministrazione comunale e dalla Asl competente e ogni altro elemento utile al contrasto e contenimento virale. L'infopoint servirà inoltre a ricevere richieste di assistenza nella consegna di beni di prima necessità (alimenti e farmaci).

«Come era già successo nella prima ondata questo servizio si propone di essere un punto di riferimento per informare, sensibilizzare, supportare la comunità in un momento di difficoltà» ha spiegato Gianni De Trizio, coordinatore del Coc.

«Un ringraziamento ai volontari della Protezione Civile che già dall'8 marzo scorso stanno curando tutti i servizi di pubblica utilità in favore di tutti i cittadini obbligati alla quarantena e all'isolamento. In questa emergenza stiamo vivendo tante difficoltà ed è fondamentale l'attività pianificata del servizio comunale di Protezione Civile, che con spirito di abnegazione e sacrificio affronta le diverse criticità mettendosi a disposizione di chi ha bisogno di assistenza» ha rimarco il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano.

Già operativi, dal 29 settembre scorso, altri servizi predisposti dal Coc:
  • "Pronta reperibilità": servizio di supporto rapido, rispondente al numero 3485216286 (disponibile dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 18)
  • "Supporto psicologico" utile al contrasto delle ansie e dei timori, rispondente al numero 3429990905, disponibile lunedì, martedì e mercoledì dalle 8 alle 14 e il martedì pomeriggio dalle 15 alle 18.
  • Centro operativo comunale
  • Protezione Civile
  • Covid
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.