L'ospedale di Bisceglie
L'ospedale di Bisceglie
Attualità

Covid, la situazione all'ospedale "Vittorio Emanuele II"

Dati nettamente inferiori rispetto allo stesso periodo del 2020

Uno scenario decisamente molto più gestibile rispetto a quello del novembre 2020. L'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie non è più riservato all'esclusiva trattazione di casi Covid dallo scorso 25 ottobre, quando l'Asl Bt ha disposto la graduale riattivazione delle unità operative e dei servizi connessi. Spazi ben distinti della struttura sono rimasti comunque dedicati ai pazienti dell'intero territorio provinciale (e non solo) affetti dal SARS-CoV-2 in tutte le sue varianti.

Sono 6, al momento, i positivi ricoverati a Bisceglie: due nel reparto di malattie infettive e quattro nell'ala del nosocomio ricavata per la terapia sub-intensiva. Non si registrano invece pazienti Covid in rianimazione. La situazione è completamente sotto controllo, specie se si considera che ora al "Vittorio Emanuele II" si trova appena il 3.7% dei contagiati costretti alle cure ospedaliere di tutta la Puglia (162 in tutto secondo l'aggiornamento di giovedì 25 novembre).

Trapela perciò un cauto ottimismo rispetto alla tenuta del sistema sanitario sul territorio di competenza dell'Asl Bt nell'auspicio che i mesi più freddi siano caratterizzati da cifre molto più contenute in termini di positività accertate e che l'azione del vaccino impedisca un aggravamento dei quadri clinici nei soggetti che dovessero risultare contagiati. La gran parte dei degenti si è purtroppo rivelata priva della copertura vaccinale anti-Covid anche se è doveroso specificare che si sono verificati casi di positività anche tra utenti regolarmente vaccinati con due dosi, colpiti dalle mutazioni del virus.

L'organizzazione dell'azienda sanitaria locale sarebbe in grado di riconvertire, in caso di emergenza, l'intero reparto di rianimazione dell'ospedale biscegliese in terapia intensiva Covid nell'arco di massimo 72 ore. Un'ipotesi che tuttavia nessuno si augura di dover contemplare.
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
  • Covid-19
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.