Passeggiata patrimoniale Cpu Bisceglie
Passeggiata patrimoniale Cpu Bisceglie
Territorio

CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO

Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta

Il Club per l'Unesco di Bisceglie, presieduto da Pina Catino, sabato 19 ottobre 2024, ha organizzato e realizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta e Cala Pantano, con il coinvolgimento degli studenti della classe 4AL del liceo "L. da Vinci" e di un gruppo di alunni del liceo "Königin Kathaina Stift" di Stoccarda.

Nonostante le condizioni climatiche avverse, la passeggiata, inizialmente prevista in barca a vela, si è svolta a piedi nei luoghi oggetto di studio, arricchendosi anche di una lectio magistralis in biblioteca, presso il medesimo Liceo di Bisceglie con le relazioni del CF Antonino Indelicato, Comandante del Compartimento Marittimo – Barletta, e di Fernando Dardes, geologo per SIGEA Puglia. Per il Club per l'Unesco di Bisceglie è intervenuta una componente del Consiglio Direttivo, la docente Filomena Capurso. Hanno preso parte all'iniziativa, inoltre, l'Amministratore Unico di Bisceglie Approdi Nicola Rutigliano, che ha porto anche il saluto del Sindaco, e il Presidente del Circolo della Vela Piero Di Liddo.

Hanno accompagnato la passeggiata i professori: Lucia Antifora, Laura Romanelli, Catrin Kentischer-Markle e Bianca Schich; per l'orientamento formativo: Eliana de Nichilo, Tiziano Iusco e Giulia Misino. Hanno ideato il coordinamento, la logistica e il progetto intellettuale la PHR Pina Catino e il geologo Salvatore Valletta. L'iniziativa è stata organizzata in sinergia con Società Italiana di Geologia Ambientale, Capitaneria di Porto di Barletta, Bisceglie Approdi, Circolo della Vela di Bisceglie e Propeller Club Porto di Bari.

L'evento è stato patrocinato da Council of Europe Office in Venice, Città di Bisceglie, Capitanerie di Porto Guardia Costiera – Barletta, Ordine dei Geologi della Puglia e Accademia delle Culture e delle Scienze Internazionali.
Passeggiata patrimoniale Cpu BiscegliePasseggiata patrimoniale Cpu BiscegliePasseggiata patrimoniale Cpu Bisceglie
  • Club Unesco Bisceglie
  • Pina Catino
  • Unesco
Altri contenuti a tema
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" L'evento si svolgerà dalle 9 alle 13 a Molfetta. La promozione dei beni del Patrimonio naturale locale l'obiettivo dell'iniziativa
Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia Archeoclub Bisceglie organizza conferenza sull'archeologia in Puglia L'evento si svolgerà venerdì 27 settembre presso la sede di Roma Intangibile. Molte le associazioni a supporto dell'iniziativa
CpU Bisceglie e scuola "Caputi" danno avvio alle passeggiate patrimoniali CpU Bisceglie e scuola "Caputi" danno avvio alle passeggiate patrimoniali La prima giornata si è tenuta il 18 settembre 2024 con gli interventi di Pietro Di Liddo e Donato Castellano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.