Analisi Coronavirus
Analisi Coronavirus
Attualità

Cresce il numero degli attualmente positivi a Bisceglie

Secondo i dati diffusi, sarebbero 31 i cittadini biscegliesi ricoverati

È salito a 762, secondo gli ultimi dati comunicati dall'Asl Bt nel corso di una videoconferenza che si è svolta in Prefettura, il numero degli attualmente positivi al Covid sul territorio di Bisceglie. Questo quanto trapelato rispetto a una riunione che si è tenuta nella mattinata di lunedì 21 dicembre con la partecipazione dei Sindaci dei dieci comuni della Provincia, in cui si registrano nel complesso - al momento - 3641 casi di persone al momento contagiate.

Secondo quanto emerso, 31 dei 762 positivi biscegliesi sarebbero ricoverati in ospedale mentre gli altri 731 si troverebbero in isolamento domiciliare.

Il numero di morti a Bisceglie in qualche misura legate alla pandemia, sarebbe pari a 21 - dal 1 novembre in poi - in base ai dati rivelati agli amministratori. È doveroso specificare che la cifra tiene conto delle persone decedute fra coloro in cui è stata riscontrata una positività al Covid senza entrare nel merito dell'incidenza del virus sulle cause dei decessi. In città erano stati associati al virus solo due casi di decesso nella prima ondata dell'emergenza epidemiologica.

Le città più colpite sarebbero, oltre a Bisceglie, Barletta (1130 attualmente positivi e 57 ricoverati) e Andria (992 al momento contagiati e 66 ricoverati). La Prefettura ha fatto sapere che sarebbero stati registrati 87 decessi ad Andria e 64 a Barletta fra persone positive al Covid dallo scorso 1 novembre.
  • Prefettura Bat
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Particolare attenzione a progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Ha l'obiettivo di promuovere l’accesso al rimpatrio di cittadini di Paesi Terzi presenti in Italia, inclusi quelli vulnerabili
Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Tra loro c'erano anche tre biscegliesi
Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Fiocco rosa all'ospedale di Bisceglie: è Gaia Pia la prima nata del 2025 Il parto è avvenuto nella prime ore della mattina del 2 gennaio
Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Il 23 dicembre giornata dedicata allo screening cardiologico a Bisceglie Un’intera giornata per una valutazione finale di rischio cardiovascolare
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.